Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sulle ali dei ricordi: comunicare ed elaborare il lutto

CSV Monza Lecco Sondrio2020-11-18T08:29:47+01:00
Pubblicato il
18/11/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 10 novembre è partito il percorso per elaborare il lutto organizzato dall’associazione “Sulle ali dei ricordi” e patrocinato dal Comune di Morbegno.

Accompagnare gradualmente le persone attraverso la rielaborazione del lutto “in punta di piedi”, passo dopo passo, con tanta cura e discrezione è l’obiettivo di questa iniziativa.

“Non è mai facile congedarsi per sempre da una persona cara ed è spesso complicato esprimere il proprio dolore. Tutto ciò è ancora  più difficile in questo  anno – commenta Giovanna M. Galbusera, Assessore Servizi alla Persona e Politiche Sociali al Comune di Morbegno –  molti di noi non hanno nemmeno potuto accompagnare i propri cari nella sofferenza, prendersi cura delle persone amate. Pensiamo che la proposta “Sulle ali dei ricordi” sia un aiuto concreto, vicino e prezioso per dare voce a queste fatiche, per condividere e non sentirsi soli. A  questo progetto  va tutto il nostro sostegno, la nostra fiducia e soprattutto la speranza che le persone trovino comprensione e ascolto. Un augurio sincero che il dolore trovi un tempo per essere narrato e condiviso“.

Temporaneamente gli incontri sono fruibili online tramite la piattaforma Zoom. Il ritrovo del gruppo “in presenza” continuerà presso la sede del Museo civico di Morbegno, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno.

Gli incontri, riservati e gratuiti per tutti gli associati, verranno tenuti ogni due settimane circa dalla docente e facilitatrice Francesca Dalle Grave, in un contesto di reciproca accoglienza, rispetto e assenza di giudizi: “Questo percorso – precisa Dalle Grave –  somma la peculiarità e le risorse dei gruppi AMA alle caratteristiche della comunicazione empatica, avvalendosi di varie tecniche espressive che facilitano l’elaborazione del lutto. Durante gli incontri si apprende come accogliere e comunicare le emozioni e i ricordi legati al lutto attraverso diverse modalità: con l’ascolto empatico, la scrittura, la narrazione, l’arte (per mezzo di brevi laboratori con l’argilla, immagini, musica, colori) per far sì che le emozioni dolorose possano pian piano dissolversi. In particolar modo per imparare a separare i ricordi per il nostro caro dal dolore per la sua morte, come ci rammenta l’autore David Grossman nel suo libro Caduto fuori dal tempo, dedicato ai genitori orfani di figli: «Vorrei imparare a separare i ricordi dal dolore. […] In questo modo potrei ricordarti ancora di più, capisci? Non avrò paura ogni volta del bruciore dei ricordi»”.

Il prossimo incontro online si terrà il 24 novembre dalle ore 20:00 alle ore 22:15 circa. È possibile iscriversi per partecipare mandando un’email a info@sullealideiricordi.it o chiamando il numero 338 9239346 entro domenica 22 novembre.

Sulle ali dei ricordi novembre 2020

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più