Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

V Premio letterario nazionale Gianmario Lucini

CSV Monza Lecco Sondrio2025-06-16T14:08:52+02:00
Pubblicato il
16/06/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Poiein APS con il contributo del Comune di Piateda, ha portato a termine i lavori del V Premio letterario nazionale Gianmario Lucini. Il concorso, dedicato alle raccolte di poesia e alle poesie singole in lingua italiana, nei dialetti italiani e in altre lingue, anche minoritarie, inedite e mai premiate in altri ambiti, si è concluso a maggio di quest’anno.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 20 giugno alle ore 18.30 all’Ostello Guicciardi di via Galeazzi, 26 di Piateda alla presenza del sindaco di Piateda Simone Marchesini, dell’assessore all’Istruzione Cultura e Politiche Giovanili Giovanna Simonini, della presidente del Premio Marina Marchiori, dei responsabili di Officina delle Idee, il progetto culturale del Comune. A seguire, alle ore 20.00, è previsto il concerto della formazione The Italian Jazz Summit (Paolo Tomelleri – Clarinetto, Michael Supnick – Cornetta, Rudy Migliardi – Trombone, Paolo Corraini – Chitarra, Banjo Gianni Virone – Sassofono basso, Fabrizio Bernasconi – Pianoforte, Walter Ganda – Batteria). In caso di pioggia gli eventi si terranno presso la Mediateca del Comune di Piateda in via Ragazzi del ’99 numero 1.

Sono 123 le opere inedite arrivate al Premio. I “manoscritti” sono arrivati da tutta Italia per onorare la memoria di Gianmario Lucini, poeta, critico, editore, che ci ha lasciato a fine ottobre del 2014. Nato nel 1953, originario di Piateda, Gianmario Lucini ha vissuto in Valtellina. Con lo strumento della poesia ha rivolto critiche contro le forme di ingiustizia nella società umana, consapevole della necessità di dare un contributo nella costruzione della civiltà. Spesso, nei suoi versi, ha affrontato la questione della mafia e della corruzione, ma ha anche considerato la bellezza della Natura e delle opere umane come motivo per accrescere la dimensione interiore e filosofica nell’uomo. Numerosi sono, tra l’altro, i documentari sulle Alpi Orobie, dove un bivacco porta il suo nome.
La giuria del Premio ha reso nota la rosa dei poeti segnalati e finalisti nelle due sezioni su Poiein.it. Nella sezione dedicata alla raccolta inedita è risultato vincitore Luca Chiarei con l’opera Rumori di fondo; secondo classificato, Andrea Tomasin con Post spleen; terza classificata, Valentina Casadei con Cuore maestro; attribuita una menzione speciale alla poetessa Sara Ferraglia. L’opera vincitrice sarà pubblicata con il Convivio editore.
La sezione dedicata al testo inedito è stata vinta dalla poetessa Rosanna Frattaruolo con la poesia Approssimarsi all’epilogo della storia; seconda classificata Eleonora Rimolo con Quando voglio avere tue notizie; terza classificata Luisa Trimarchi con il testo In nome del padre.
Il sindaco di Piateda Simone Marchesini ha rimarcato come Gianmario Lucini abbia “saputo rappresentare al meglio il territorio ricco e naturale” di Piateda e della Valtellina, considerando che nel luogo in cui sorge il bivacco intitolato a suo nome sia stato scoperto l’ecosistema fossile e le testimonianze della vita sulla terra risalenti a milioni di anni fa, mentre Giovanna Simonini, Assessora alla Cultura del comune, ha ricordato che a giugno sarà stampato un volume contenente le interviste del poeta ed editore ai reduci di guerra del paese. Oltre ai vincitori del Premio, saranno presenti alla Cerimonia la Professoressa Alessandra Giappi dell’Università Cattolica di Milano e il poeta triestino Christian Sinicco, finalista al Premio Strega Poesia.

Per informazioni: premiolucini@gmail.com

https://www.facebook.com/poieinaps/

Premio Letterario

 

Luca Chiarei, Rumori di fondo, vincitore sezione raccolta inedita

È l’ora di un grande silenzio

È l’ora che si dorma – sulle lastre

tra le offerte speciali tra gli sconti

a decantare nelle vasche mentre

il mare resta ancora da scavare

i gabbiani issano ponti levatoi

È la spesa da fare – i commessi e le cose

non sanno le parole da usare

è la morte che si fa strutturale

scolano preghiere dalle gronde – la litania di Bill Frisell

la ragione è scartata – insieme alle comete

al diritto di votare alle piattaforme

è la religione dei social – turiboli sul palco

la boule dell’accidia – il dubbio di essere a ritroso

 

 

Rosanna Frattaruolo, vincitrice sezione poesia inedita

Approssimarsi all’epilogo della storia

alimenta la fede di chi sente

pulsare nella ferita il coraggio

di tuffarsi dalle altissime pulai e attraversare

l’acqua della conoscenza astrale

rasserena il pensiero di tornare all’origine

il cedere al letto l’onere del corpo

ma non ho sentito il richiamo delle sirene

oltre le colonne d’Ercole

il frastuono della ferita dichiara che sono ancora viva

 

 

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  • Previous
  • Next
#TAG: Associazioni  cultura  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del...

21 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più