Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Vivi un Natale solidale con Univale

CSV Monza Lecco Sondrio2019-12-22T10:40:04+01:00
Pubblicato il
05/12/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Come ogni anno l’associazione Univale si impegna nella raccolta fondi a favore dei pazienti oncoematologici della provincia di Sondrio.
Per vivere un Natale solidale regalando i cesti di Univale con i prodotti tipici del territorio cerca i volontari dell’associazione:

  • all’ospedale di Sondrio giovedì 12, venerdì 13 e lunedì 16 dicembre 2019;
  • ai Mercatini di Natale di Sondrio (tra piazza Garibaldi e piazza Campello) sabato 21 e domenica 22 dicembre 2019.

Perchè sostenere Univale?
Univale è nata nel 1990 come associazione di volontariato per offrire un aiuto concreto ai pazienti ematologici (e, dal 2004, oncologici) ed alle loro famiglie.
Grazie ai fondi raccolti i volontari aiutano decine di persone sostenendo loro e le loro famiglie in un periodo della vita molto complicato e permettendo la vicinanza famigliare al paziente durante tutto il decorso della malattia.

UNIVALE

  • mette a disposizione “Casa Fabrizio” con 4 mini appartamenti nelle vicinanze dell’ospedale di Sondrio (in via Stelvio, 10) per permettere a chi è lontano di affrontare la cura senza l’ulteriore stanchezza del viaggio;
  • migliora la qualità della vita dei malati durante i ricoveri e le visite in ambulatorio grazie a volontari formati che collaborano con il personale sanitario dell’ospedale di Sondrio;
  • offre collaborazione per il disbrigo delle pratiche amministrative che si rendono necessarie nel corso della malattia;
  • mette a disposizione dei malati che si devono recare presso Centri di elevata specializzazione il trasporto tramite ambulanza, auto medicalizzata della Croce Rossa Italiana o auto proprio di Univale, a seconda delle necessità;
  • sostiene economicamente le famiglie di bambini oncoematologici che si trovano in condizioni disagiate;
  • aiuta i pazienti in età scolare a non perdere il contatto con i compagni e gli insegnanti, mantenendo un legame forte con la vita di tutti i giorni, e li supporta nel recupero delle lezioni;
  • sostiene psicologicamente i pazienti offrendo la consultazione di una figura professionale specializzata;
  • dona bracciali anti-edema alle done operate di tumore alla mammella (PROGETTO SOLLIEVO DONNA);
  • i volontari ascoltano i malati ed i loro familiari, raccolgono i loro bisogni e li portano all’associazione, aiutano le famiglie nella risoluzione dei piccoli, grandi problemi che nascono per effetto della malattia e le affiancano durante tutto il percorso verso la guarigione.

Contatti
Per avere maggiori informazioni su questa iniziativa o prenotare un cesto di Natale si può chiamare Letizia al 349 2117379 o Angela al 392 0719001.

onlus@univale.it

 

 

 

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più