Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Tirano e CSV Monza Lecco Sondrio ancora insieme per il Giorno del Dono

CSV Monza Lecco Sondrio2020-10-12T10:06:42+02:00
Pubblicato il
21/09/2020
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo l’esito positivo della rassegna 2019, anche quest’anno Comune di Tirano e CSV Monza Lecco Sondrio aderiscono al Giorno del Dono, istituito con legge nel 2015 e celebrato in tutta Italia il 4 ottobre con lo scopo di dare visibilità al tema del dono in tutte le sue forme, promuovere una cultura della solidarietà e stimolare nella collettività la riflessione sull’importanza della buona donazione, della solidarietà e della condivisione.

“La nostra comunità ha saldamente radicati i principi della solidarietà e del dono e lo si è visto anche durante l’emergenza sanitaria da covid-19, quando associazioni, cittadini, imprese, scuole ed enti hanno dato il proprio contributo per gli altri, mettendo a disposizione tempo, competenze, beni, denaro, oltre che inventare nuove forme di solidarietà, basti pensare alla solidarietà digitale” dice l’assessore alle politiche sociali e alla partecipazione del comune di Tirano Doriana Natta “Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente tutti coloro che si sono messi a disposizione per alleviare il senso di solitudine ed isolamento che ha caratterizzato la prima parte dell’anno. Pur con le persistenti difficoltà siamo riusciti a realizzare un calendario di iniziative, che vedono protagoniste le associazioni e gli enti del territorio, la cui partecipazione è determinante nella buona riuscita dell’evento. Non mancherà uno spazio dedicato alle esperienze di aiuto sviluppate durante i mesi dell’emergenza sanitaria”.

Il calendario è composto da iniziative promosse da associazioni ed enti del territorio, per i rispettivi ambiti di competenza. Si comincia con la raccolta solidale di materiale scolastico in buono stato: nei giorni 11, 18, 25 settembre e 2 ottobre dalle 18.00 alle 22.00 e il 12 settembre dalle 14.00 alle 19.00 sarà possibile portare al mercatino “Al Porto Operazione Mato Grosso” in via Fermi, 18 a Tirano, penne, matite, album da disegno, colori, pennarelli, quaderni, temperini, pastelli, album da colorare, grembiuli, astucci, zainetti. Domenica 11 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 il mercatino sarà aperto e i bambini con i loro genitori avranno l’opportunità di dotarsi del corredo occorrente per affrontare adeguatamente l’anno scolastico.

Sabato 3 ottobre, in piazza Marinoni, i volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Sondrio effettueranno la misurazione dei parametri vitali.

Lunedì 12 ottobre al cinema Mignon è in programma l’evento “Storie di dono”, una tavola rotonda durante la quale si ascolteranno da chi le ha vissute in prima persona, esperienze di dono e di volontariato. Sarà anche l’occasione di vedere i video sul tema del dono realizzati dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Balilla Pinchetti che hanno declinato il concetto del dono in varie condizioni e modalità.

Nel mese di novembre l’associazione A.V.O. – Associazione Volontari Ospedalieri Valtellina e Valchiavenna presenterà il lavoro svolto con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Balilla Pinchetti dal titolo “Il tempo e le parole per raccontare”: una preziosa raccolta di ricordi degli ospiti della Casa di Riposo Città di Tirano.

“Il CSV di Monza Lecco e Sondrio ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare per il secondo anno all’iniziativa promossa dal Comune di Tirano in occasione del Dono Day” dichiara Massimo Pinciroli coordinatore area animazione territoriale del CSV  “nei mesi scorsi siamo stati colpiti, ma non affondati. Le acque sono ancora burrascose, la navigazione è a vista. La pandemia ha fatto crollare tante certezze su cui si reggeva posticciamente l’umanità. Ci siamo scoperti vulnerabili, fragili, attaccabili. Dove andremo a finire? Nelle acque agitate è facile essere sopraffatti dalle difficoltà sanitarie, da quelle occupazionali, da quelle economiche e sociali. I risvolti sociali della pandemia sono quelli che forse rappresentano la ferita più profonda e mettono a dura prova il valore della relazione. Dallo sforzo di capire chi mi sta vicino anche se non lo vedo, dall’empatia, nasce genuinamente il sentimento del dono, la nostra ancora di salvezza più preziosa, da mettere a disposizione dell’intera comunità”.

#DonareMiDona

Locandina Dono Day 2020 Tirano

Locandina raccolta solidale

Locandina Storie di dono 2

#TAG: Associazioni  CSV - Si parla di noi  dono day  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giardini di Cultura 2025 – Metti un sabato a Parco Te

Appuntamento sabato 31 maggio 2025 al Parco Te con Giardini di Cultura COLTIVIAMOCI, questo il tema dell’undicesima edizione di Giardini...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più