Diventa parte della Biennale di Sondrio 2026: cerchiamo volontari/e e creativi!
La Biennale di Sondrio cerca volontari e volontarie: unisciti a noi per portare la cultura in vetta!
Ambito di attività
Cultura, comunicazione
Descrizione
Siamo alla ricerca di volontari/e motivati e appassionati per supportare lo svolgimento della Biennale di Sondrio, un evento culturale che unisce arte, territorio, sostenibilità e inclusione. Le attività previste includono la sorveglianza delle mostre, il supporto logistico agli eventi, l’accoglienza del pubblico e la collaborazione con il team organizzativo.
Cerchiamo inoltre un/una grafico/a che affianchi il nostro team di comunicazione nella realizzazione di materiali promozionali (grafica per social media, brochure, locandine e contenuti digitali). È un'occasione unica per contribuire attivamente a un progetto culturale d’impatto, entrare in contatto con artisti, professionisti e pubblico, e valorizzare le proprie competenze.
Ruolo/competenza del volontario
Volontari per eventi e mostre:
-
Affiancare lo staff nella gestione quotidiana degli spazi espositivi
-
Fornire supporto informativo ai visitatori
-
Collaborare nella logistica degli eventi (preparazione spazi, assistenza, accoglienza)
-
Garantire il rispetto delle norme di sicurezza e il corretto comportamento nelle sale
Grafico per team comunicazione:
-
Competenze in grafica digitale (preferibilmente conoscenza di Canva, Adobe Photoshop, Illustrator o equivalenti)
-
Creatività e capacità di lavorare su concept visivi legati a temi culturali, ambientali e sociali
-
Collaborazione a distanza con il team per elaborare i materiali di comunicazione
-
Sensibilità artistica e attenzione all’identità visiva dell’evento
Posti disponibili
Quando
Finisce il: 26/04/2026
Impegno richiesto:
L’impegno sarà concordato in base alle disponibilità dei volontari, senza limiti rigidi. La Biennale si svolge nell’arco di più giornate, con eventi, mostre e attività distribuite su diversi momenti della giornata (mattina, pomeriggio, sera).
I turni verranno organizzati in modo flessibile e condiviso, con possibilità di partecipare anche solo per alcuni giorni o fasce orarie, in base alle proprie possibilità. L’obiettivo è creare un ambiente collaborativo, accogliente e accessibile a tutti, anche a chi ha poco tempo, ma desidera contribuire.
Dove
Di cosa si occupa l'Associazione/organizzazione
L’associazione culturale Progetto Alfa OdV dal 2013 opera sul territorio della Provincia di Sondrio promuovendo iniziative ed eventi che hanno lo scopo di sensibilizzare le persone verso la riscoperta dell’arte, dell’identità e della letteratura.
Obiettivi principali dell’Associazione sono:
- veicolare il linguaggio e i messaggi dell'arte e della letteratura attraverso gli artisti, i poeti e gli scrittori;
- diffondere la conoscenza della cultura letteraria ed artistica attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
- collaborare con le istituzioni per facilitare l'accesso della cittadinanza ai poli culturali;
- diffondere i valori di solidarietà, tolleranza e rispetto della diversità culturale e promuovere l'educazione alla cittadinanza globale, ai diritti umani e allo sviluppo sostenibile;
- incoraggiare la cooperazione culturale a livello nazionale, regionale e internazionale.
Contatti
Email: segreteriaprogettoalfaodv@gmail.com
Telefono: 03421856563 Allegati:
P1990839
P1990784-1
P1990876-2
P1990792