Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

PROGETTO NUOVA VITA ONLUS: RIUSO INFORMATICO E SOFTWARE LIBERO

CSV Insubria2023-05-15T10:44:29+02:00
Pubblicato il
15/05/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abbiamo intervistato l’associazione di Cairate, “Progetto nuova vita onlus“, che recupera, rigenera e riutilizzahardware dismesso per donarlo a scuole e progetti sociali, utilizzando Linux e Software libero.

 

 

 

 

1.Qual è la missione dell’Associazione?


L’associazione nasce nel 2010 con lo scopo di recuperare materiale informatico dismesso con l’obbiettivo di donarlo a chi ne ha bisogno. Cerchiamo di combattere il “Digital-Divide” sia facilitando l’accesso ai dispositivi mettendo a disposizione il materiale rigenerato e diffondendo la cultura informatica.


2.Quali sono le principali attività che l’Associazione svolge?

L’attività principale è il laboratorio di rigenerazione dei pc. Durante l’apertura del sabato mattina i volontari ricondizionano i computer (ma anche i tablet, cellulari e gli altri devices) che ci vengono donati applicando il nostro”protocollo tecnico” che consiste in una serie di controlli che trasformano un “rifiuto” in uno strumento di studio o lavoro.
L’Associazione propone inoltre diversi corsi su diversi argomenti dall’alfabetizzazione informatica fino all’uso di Linux organizzando anche incontri e attività divulgative su temi correlati all’informatca (stampa3D, Arduino, IA,retrogaming software libero…).


3.Come diventare volontari dell’Associazione?
Diventare un volontario è molto semplice: è sufficiente venire a conoscerci nel laboratorio di Cairate il sabato mattina per vedere quello che facciamo!


4.Quali sono i benefici di diventare volontari?
Frequentando il laboratorio si ha la possibilità di migliorare le proprie competenze stando a contatto con tanti appassionati e affrontando sempre sfide interessanti e si ha la soddisfazione di essere utili al prossimo.


5.Come l’Associazione finanzia le proprie attività?
Ci sostentiamo principalmente con le quote associative e le piccole donazioni che riceviamo.


6.Quali sono i progetti futuri dell’Associazione?
Il prossimo futuro è ricco di progetti. Abbiamo in programma una serie di eventi e fiere per promuovere le nostre attività. A breve riprenderà la prossima sessione dei corsi e stiamo organizzando diverse collaborazioni con altre associazioni della zona. É possibile seguire le nostre attività  anche attraverso il sito e i canali social.

Per restare aggiornati seguire il loro sito https://www.progettonuovavita.it

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più