Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Varese, volontari per Fondazione Piatti

CSV Insubria2023-01-26T10:49:57+01:00
Pubblicato il
28/09/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Renato Piatti nasce nel 1999 per volontà di un gruppo di mamme e papà di persone con disabilità intellettiva che volevano migliorare la vita dei propri figli.

Oggi più di 600 bambini, ragazzi, adulti e anziani ogni giorno contano su Fondazione Piatti affidandosi alla cura e alla competenza dei suoi professionisti all’interno di “case” e percorsi fatti apposta per rispondere ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie. Nei nostri 16 Centri sui territori di Varese e Milano, ci prendiamo cura di persone con disturbi neurologici e dello spettro autistico. Per loro ci sono equipe di medici, educatori, operatori specializzati che fanno in modo che le persone con disabilità e autismo possano vivere una vita di qualità con le loro famiglie.

Cosa potrai fare con noi come volontaria/o:

  • Accompagna nei servizi di trasporto da e verso i centri diurni di Besozzo, Bobbiate e Bregazzana. È richiesto l’impegno il mattino dalle ore 08.00 alle 09.30 e la sera dalle 16.30 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, a seconda delle tue disponibilità.
  • Collabora nelle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Renato Piatti. A seconda delle tue disponibilità potrai dare un aiuto nelle attività di sensibilizzazione ed eventi di raccolta fondi sul territorio o nelle attività di ufficio come per esempio l’inserimento dati.
  • Assistenza nelle strutture diurne e residenziali. È richiesto l’impegno presso i nostri centri dal lunedì al venerdì, in orari e attività da concordare con i responsabili delle strutture, con bisogni particolari in interventi di manutenzione, nei servizi generali, nelle attività di animazione e nel momento del pranzo. Anche il sabato e la domenica è possibile aiutare, prevalentemente presso i Centri Residenziali.
  • Assistenza nelle attività collaterali dei centri: come ad esempio accompagnamento per gite, vacanze, insieme agli operatori specializzati.

I volontari potranno operare presso la sedi di Fondazione Renato Piatti. Il percorso delle attività di volontariato saranno definite durante il colloquio con la referente del volontariato in base alle tue disponibilità e alle esigenze delle strutture.

Scrivi a con oggetto “Volontariato”

Martina Monsù Scolaro
martinamonsu@fondazionepiatti.it

+39 0332 281025


Reperibilità referente
Dal Lunedì al Venerdì: 09.00/13.00 – 14.00/17.30

www.fondazionepiatti.it

https://sostieni.fondazionepiatti.it/

#TAG: Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
A.I.D.O. cerca volontari

Sei alla ricerca di un'attività di volontariato dove supportare un’associazione in un'azione importante? Sei nel posto giusto! A.I.D.O. cerca...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più