Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ANIMARE LA COMUNITÀ CON LA CULTURA

CSV Insubria2022-10-25T09:41:05+02:00
Pubblicato il
25/10/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto “Animare la Comunità con la cultura” intende promuovere azioni collettive, organizzate e strutturate, attraverso la co-produzione e la co-realizzazione con la comunità del territorio di riferimento, utilizzando la produzione culturale come strumento di consapevolezza, per migliorare la qualità della vita delle comunità. 

Come enti proponenti troviamo il CSV Insubria e il CSV Brescia insieme alle associazioni co- progettanti quali l’Associazione 26per1, l’Associazione Karakorum, l’Associazione Progetto Zattera, l’Associazione Altrementi, il museo MAGA e il museo Gianetti che vedranno attivi al loro interno 12 operatori volontari.

La parola animare è molto significativa in quanto l’animazione possiamo dire essere uno stile di vita che rimanda  alla libertà, alla creatività, alla gioia, all’amore per gli altri. Per educare a questo stile di vita è nata l’animazione culturale, che si è proposta come un ben definito modello educativo-formativo. Infatti, l’animazione culturale è un’attività educativa, intenzionale e metodica, che mira a offrire alle persone la capacità di rendersi coscienti di fronte ai processi formativi a cui sono soggette nella vita sociale e di farli intervenire su di essi, in modo attivo e partecipe, orientandoli verso quegli obiettivi che esse ritengono necessari alla loro evoluzione e crescita umana. 

Nel dettaglio, il progetto prevede per chi sarà scelto un anno di formazione, crescita professionale e personale, dove alternare momenti di formazione teorica alla pratica sul campo affiancati dalle figure professionali del museo. 

l musei offriranno un’esperienza all’interno del mondo dell’arte nei diversi ambiti. 

Si collaborerà dalla predisporre gli spazi interni ed esterni del museo per esposizioni temporanee, eventi culturali assicurando modalità ottimali di presentazione conservazione delle opere, venendo coinvolti nella gestione e valorizzazione del patrimonio e delle collezioni, fino allo svolgimento di attività didattiche dedicate ai diversi target: dai laboratori per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie fino alle visite guidate e alle conferenze per il pubblico adulto. 

A partire dallo studio delle diverse collezioni e delle opere delle esposizioni, l’operatore vivrà un’esperienza a 360 gradi all’interno di quello che il mondo dell’arte è, collaborando alla predisposizione di tutti i materiali a supporto delle attività e prendendo parte alle diverse iniziative. 

 

Articolo di Tecla Vesia, operatrice di Servizio Civile Universale

 

#TAG: SCU- Servizio Civile Universale  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Rete 55 Varese servizio servizio civile alla fondazione Rainoldi
Servizio Civile, “Il nostro impegno alla Rainoldi” su Rete55

"Un salto nel vuoto per diventare grandi nella vita. È iniziato il nuovo percorso di servizio civile di Varese...

4 Agosto 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, bambini, CSV - Si parla di noi, SCU- Servizio Civile Universale
Diritti al Futuro: una progettazione condivisa per rilanciare la cittadinanza giovanile

Il progetto di Servizio Civile Universale “Diritti al Futuro – Laboratori di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà” si...

22 Luglio 2025 Di CSV Insubria VAComunita e territorio, SCU- Servizio Civile Universale
Giovani protagonisti del cambiamento: al JRC di Ispra la giornata conclusiva di un progetto educativo territoriale

Il 27 maggio, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea a Ispra, si è svolta la...

30 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAEuropa, eventi, Giovani, Servizio Civile Nazionale, Servizio Volontario Europeo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più