Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

5XMille 2020: online gli enti del volontariato ammessi

CSV Lombardia2021-01-12T11:15:45+01:00
Pubblicato il
08/01/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fonte: CSVnet – Cantiere Terzo Settore

Sono oltre 49.000 gli enti della categoria del volontariato ammessi al riparto del 5XMille relativo all’anno finanziario 2020, e 887 quelli esclusi. Gli elenchi sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate a ridosso di Natale. Gli elenchi relativi agli altri enti saranno pubblicati sui siti istituzionali delle amministrazioni competenti, nello specifico sul portale del Ministero dell’Università e della ricerca per gli enti della ricerca scientifica e dell’università, del Ministero della Salute per gli enti della ricerca sanitaria e del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) per le associazioni sportive dilettantistiche (Asd).

Nella pubblicazione sono compresi anche gli enti reintrodotti con la “remissione in bonis” (art. 2, comma 2 del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012), la cui richiesta era risultata inadeguata per mancanti adempimenti formali. I nomi degli enti che avranno accesso al riparto sono disponibili con l’indicazione del codice fiscale, della denominazione, della Regione, dell’indirizzo, della Provincia e del Comune in cui ha la sede legale l’ente.

La pubblicazione è in linea con le indicazioni del decreto sul 5XMille del 23 luglio 2020 che prevede, tra le principali novità, l’accelerazione delle procedure di erogazione delle risorse e l’innalzamento della soglia minima a 100 euro, sotto la quale non si procede alla erogazione del contributo.

Gli elenchi completi degli enti ammessi ed esclusi di tutte le categorie, con l’indicazione delle scelte attribuite e dei relativi importi, e l’elenco completo degli enti ammessi al contributo con gli importi complessivi spettanti, saranno pubblicati dall’Agenzia delle entrate entro il settimo mese successivo a quello di scadenza del termine per la presentazione delle dichiarazioni 2020.

Enti del volontariato ammessi senza scelte e importi – 1
Enti del volontariato ammessi senza scelte e importi – 2
Enti del volontariato ammessi senza scelte e importi – 3
Enti del volontariato ammessi senza scelte e importi – 4
Enti del volontariato esclusi senza scelte e importi

#TAG: 5XMille  Aspetti fiscali  

NOTIZIE CORRELATE

Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts

Il 30 giugno prossimo è il termine per il deposito del bilancio economico/rendiconto per cassa degli Ets il cui...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Raccolta fondi occasionale estesa su due esercizi: come rendicontarla?

La raccolta fondi pubblica ed occasionale effettuata dagli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali durante la quale vengono...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Trasparenza per il Terzo settore, pubblicata la delibera Anac 2025

Come noto, alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più