5XMille

Articolo di Chiara Meoli tratto da Cantiere Terzo Settore Entrerà in vigore il 30 dicembre 2022 il cosiddetto “Milleproroghe” (dl n. 29 dicembre 2022, n. 198), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 e che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga...

5 per mille 2022: dalla scadenza del 30 settembre alle indicazioni per gli enti in trasmigrazione al registro unico

Entro fine mese è possibile manifestare l’intenzione di iscriversi nonostante i termini ordinari siano scaduti con specifiche prescrizioni in base ai casi. Ecco alcune indicazioni anche per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in fase di trasmigrazione. Articolo di Daniele Erler...

Giovani volontari

Alberi di Vita prosegue il CREsenior per anziani

I mesi estivi possono rappresentare momenti di solitudine e chiusura per gli anziani soli. Per contrastare l’isolamento e favorire l’interazione tra generazioni, l’associazione Alberi di Vita propone dal 2018 il Cresenior, il Centro Ricreativo estivo “Una botta di allegria”, rivolto a persone over65 autosufficienti....

5 per mille, online l’elenco definitivo degli enti accreditati per il 2022

Fonte: CSVnet (articolo di Lara Esposito) Online l’elenco definitivo dei 1.418 enti accreditati ad accedere al 5 per mille 2022 iscritti entro l’11 aprile 2022, integrato con i dati precedentemente non riportati. Era stato pubblicato lo scorso 15 aprile, infatti, un elenco provvisorio di 1.380...

5 per mille 2022: incontro informativo online con CSV Monza Lecco Sondrio

L’istituto del 5 per 1000 offre al contribuente la possibilità di devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a soggetti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale. L'istituto del 5 per1000 è stato...

Left Menu Icon