Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CESVI a fianco degli over65 per contrastare la solitudine e l’emergenza sociale

CSV Bergamo2021-02-03T12:09:18+01:00
Pubblicato il
03/02/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le persone over 65 sono una delle categorie più vulnerabili durante la crisi sociale messa in moto dall’emergenza sanitaria, non solo per quanto riguarda le necessità concrete ma anche come bisogno di sostegno morale, di compagnia, di calore umano.

Cesvi ha scelto di essere al fianco delle persone anziane più vulnerabili dall’inizio dell’emergenza, attivando un intervento in collaborazione con il Comune di Bergamo e i Consorzi Sol.Co Città Aperta e R.I.B.E.S. per sostenerle con servizi a domicilio, di consegna della spesa o di pasti e medicinali e di supporto telefonico per l’accesso a diversi servizi offerti ai cittadini.
Per accedere al servizio è stato attivato un numero telefonico unico di Bergamo Aiuta 342/0099675, che gli over 65 possono chiamare per richiedere supporto a domicilio e informazioni sulle normative e le disposizioni attive.

Il servizio, che è attivo già da marzo 2020, mette in campo operatori, professionisti specializzati, che lavorano a stretto contatto con migliaia di anziani che nel corso del tempo hanno imparato a conoscere e spesso a considerare parte della famiglia. Non si tratta solo di bisogni essenziali, ma quello che oggi gli anziani desiderano è un appoggio, un punto di riferimento anche solo per sentirsi al sicuro.

Dal sito di Cesvi è possibile fare una donazione per sostenere queste attività.

Guarda il video

#TAG: Bergamo  Coronavirus - Attività  Terza età  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Bando “Se non servo a cosa servo” della Provincia di Bergamo

Abstract “Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo, giunto alla terza edizione...

6 Maggio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo
Franco Greco volontariato
Storie di volontariato #7 Franco Greco: il bisogno di impegnarsi per gli altri

Abbiamo intervistato il presidente di Abitare le Età ETS, Franco Greco, che ci ha raccontato la sua visione del...

15 Aprile 2025 Di CSV BergamoAnziani, Associazioni, Bergamo, caregiver
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più