Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

5 per mille 2021: entro il 30 aprile l’invio per le correzioni

CSV Milano2021-04-27T11:24:30+02:00
Pubblicato il
27/04/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco provvisorio degli enti del volontariato che hanno presentato domanda di accreditamento per l’accesso al beneficio del 5 per mille per l’anno finanziario 2021 (anno d’imposta 2020). Se si riscontra la presenza di errori nella propria anagrafica occorre segnalarli alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate dove risiede l’ente entro il 30 aprile. Per gli enti di volontariato residenti in Lombardia la comunicazione va inviata alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia, in via Manin 25 a Milano (tel. 02.655041).
L’elenco definitivo dei soggetti iscritti, depurato degli errori segnalati, sarà pubblicato entro il 10 maggio.

Pubblicazione dell’elenco provvisorio e definitivo associazioni sportive dilettantistiche
L’elenco provvisorio degli iscritti per le associazioni sportive dilettantistiche è stato pubblicato sul sito del Coni. Per ciascun soggetto è riportata l’indicazione della denominazione, del codice fiscale e della sede legale che risulta nell’Anagrafe Tributaria. Le correzioni di eventuali errori rilevati nell’elenco possono essere richieste, non oltre il 30 aprile, dal legale rappresentante del soggetto richiedente, ovvero da un suo incaricato munito di formale delega, all’Ufficio del CONI territorialmente competente. L’elenco aggiornato dei soggetti iscritti, depurato degli errori segnalati, sarà pubblicato dal CONI sul sito entro il 10 maggio.

Correzioni degli errori per gli enti già iscritti
Per gli enti già iscritti è attivo il motore di ricerca attraverso cui verificare i dati. Se ci sono modifiche (sede legale, rappresentante legale, ecc.) vanno comunicate entro il 30 aprile 2021 alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate territorialmente competente: per gli enti della Regione Lombardia è quella della Lombardia, in via Manin, 25, 20121, Milano, telefono 02.655041.

Semplificazione delle procedure
Da quest’anno gli enti si iscriveranno con una sola comunicazione perchè l’istanza di accreditamento al contributo fiscale contiene già l’autocertificazione sul possesso dei requisiti. Quindi, non deve essere più presentata entro giugno la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

Remissione in bonis
Tutti gli enti che non riescono a iscriversi entro le tempistiche segnalate possono, con pagamento di una sanzione di 250 euro tramite F24, iscriversi al 5 per mille in ritardo entro il 30 settembre 2021.

Riepilogo delle scadenze

  • entro il 30 aprile: invio eventuali correzioni
  • entro il 10 maggio: pubblicazione dell’elenco definitivo degli iscritti
  • entro il 30 settembre: eventuale remissione in bonis

(Fonte: Agenzia delle Entrate)

#TAG: 5XMille  

NOTIZIE CORRELATE

Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Nei giorni scorsi è stata aperta la possibilità di presentare domanda per l’iscrizione al 5 per mille 2025 per...

20 Marzo 2025 Di CSV Lombardia5XMille, Associazioni
Webinar 5 per mille 2025: scadenze e adempimenti

Con l’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), le modalità di iscrizione al 5 per...

5 Marzo 2025 Di CSV Milano5XMille, Milano
Procedura per gli enti usciti dal Runts che devono restituire il 5 per mille

Articolo tratto da Cantiere Terzo Settore | La restituzione delle somme potrà essere effettuata presso la Banca d’Italia compilando...

15 Ottobre 2024 Di CSV Lombardia5XMille, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più