Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le politiche per la promozione della partecipazione civica tra emergenze e sviluppo delle comunità

CSV Milano2022-06-09T09:28:25+02:00
Pubblicato il
29/04/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Milano e Forum del Terzo settore milanesi organizzano per sabato 7 maggio, alle ore 9.30, all’interno del programma Vivere di Civil Week, il convegno “Le politiche per la promozione della partecipazione civica tra emergenze e sviluppo delle comunità” alla Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano.

La democrazia locale è più forte quando ci sono alti livelli di rappresentanza civica, dove le voci dei cittadini sono ascoltate e prese in considerazione nel processo decisionale locale. La risposta alla pandemia di Covid-19 ci ha mostrato come le comunità possono unirsi per ottenere risultati positivi in tempi di crisi. Tuttavia, non tutti gli individui nella società sentono di poter partecipare allo stesso modo all’arena civica. Questo convegno si concentra su come promuovere un’alleanza con i cittadini per lo sviluppo partecipato della comunità a partire dalle novità introdotte con la Riforma del Terzo settore.

Nella prima parte si darà un inquadramento giuridico, economico e sociologico con l’intervento di Stefano Zamagni e Luigi Bobba. Seguirà un confronto con diverse esperienze internazionali che hanno visto cittadini attivi e volontari protagonisti: emergenza Covid, emergenza Ucraina e Olimpiadi invernali 2026. Al termine gli interlocutori locali milanesi delle istituzioni e del Terzo Settore si confronteranno sulle prospettive e gli impegni per la promozione della cittadinanza attiva nei prossimi cinque anni.

Programma

9.30 registrazioni

10.00 saluti istituzionali

10.10 Prima parte: inquadramento

  • Stefano Zamagni, presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali
  • Luigi Bobba, presidente di Terzjus e già sottosegretario al Lavoro

10.50 – Seconda parte: esperienze

  • Monica Pratesi, direttrice del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat
  • Marcella Messina, assessora Politiche Sociali Comune di Bergamo – Capitale Italiana Volontariato 2022
  • Monika Chabior, vicesindaca Danzica (PL) – Capitale Europea Volontariato 2022
  • Iacopo Mazzetti, head of legacy Progetto Giochi olimpici Fondazione Milano-Cortina 2026

11.30 – Terza parte: confronto e prospettive

  • Lamberto Bertolè, assessore al Welfare e Salute Comune di Milano
    Diana De Marchi,
    consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali Città Metropolitana di Milano
  • Paola Pessina, presidente Fondazione Comunitaria Nord Milano
  • Rossella Sacco, portavoce Forum Terzo Settore Milano
  • Andrea Fanzago, presidente CSV Milano

Modera Pietro Raitano, direttore del progetto editoriale Vdossier

L’ingresso in sala Alessi è consentito alle condizioni previste dalla normativa vigente per l’accesso agli uffici pubblici e a tutti i presenti è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

Scarica il Programma
Iscrizioni sul portale Mycsv
Portale My CSV
Al portale dei servizi di CSV Milano si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.
Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

Il programma Vivere di Civil Week (a cura di CSV Milano; Forum del Terzo settore: Adda Martesana, Altomilanese e Milano; e Fondazioni di Comunità di: Milano, Nord Milano e Ticino Olona) proporrà dal 5 al 7 maggio trecento eventi diffusi sul territorio, realizzati da associazioni, fondazioni, comitati di cittadini, scuole, università e altri attori pubblici e privati, per promuovere il senso civico e condividere, tra racconti e azioni, le energie positive e costruttrici della nostra società. Le iniziative del programma Vivere sono sostenute dal contributo di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, dalle Fondazioni di comunità milanesi e BCC Milano.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più