Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli

CSV Lombardia2022-08-29T12:12:49+02:00
Pubblicato il
29/08/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Federazione Regionale della Lombardia della Società di San Vincenzo De Paoli organizza un convegno per presentare il volume «Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli», esito della ricerca «Essere volontari nella Società di San Vincenzo De Paoli».

Avviata nel 2018 e commissionata al Prof. Andrea Salvini, Ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, l’indagine intende valutare la trasformazione del volontariato in Italia attraverso l’esperienza dei singoli volontari della Società di San Vincenzo De Paoli, organizzazione diffusa e radicata profondamente in tutto il territorio italiano.

Spiega l’autore, Prof. Andrea Salvini: «Mediante l’attenta analisi del volontariato vincenziano, è stato possibile far emergere le criticità dei cambiamenti che attraversano la solidarietà organizzata nel nostro Paese alle prese con la pandemia, da una parte e le riforme normative, dall’altra. La dualità dell’identità organizzativa vincenziana, radicata nella tradizione ecclesiale ma laicamente orientata al contrasto della povertà sul territorio, costituisce una semplice ma efficace lente concettuale attraverso cui decifrare, più in generale, i destini del volontariato di ispirazione cattolica nel futuro prossimo».

Dall’introduzione del libro, un’occasione «per capire dove stiamo andando, quale ruolo stiamo occupando in una società che cambia sempre più velocemente dal punto di vista sociale, economico e in particolare in un periodo storico interessato da una grande trasformazione del volontariato, vedi la riforma del Terzo Settore».

Durante la sessione mattutina l’autore presenterà l’esito della ricerca, nel pomeriggio si terrà invece la tavola rotonda «Come cambia il volontariato, tra fede e laicità. Riflessioni alla luce dell’esperienza della San Vincenzo» che sarà occasione per riflettere e dibattere sullo stato dei fatti guardando avanti data la crescente complessità dei bisogni, dai cambiamenti dei sistemi di welfare territoriale e dalla riforma del terzo settore in atto.

 

PROGRAMMA RELATORI

9.30 – 10.00 Accoglienza

10.00 – 10.30 Saluti Istituzionali

10.30 – 11.30 Relazione del Prof. Andrea Salvini

11.30 – 12.30 Domande e dibattito

12.30 – 14.30 Lunch

14.30 – 16.30 Tavola Rotonda «Come cambia il volontariato, tra fede e laicità. Riflessioni alla luce dell’esperienza della San Vincenzo»

16.45 – 17.30 Santa Messa

INTERVENTI

  • Prof. ANDREA SALVINI, Ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa

  • Mons. LUCA RAIMONDI, Vescovo Ausiliare di Milano e Vicario Episcopale per la Zona Pastorale IV

  • Dott.ssa CHIARA TOMMASINI, Presidente CSVnet e Componente del Consiglio nazionale del Terzo Settore

  • Prof. STEFANO ZAMAGNI, Economista e accademico italiano, Ex Pres. Dell’Agenzia del Terzo Settore e Pres. Della Pontificia Accademia della Scienze Sociali

  • Prof.ssa LUCIA BOCCACIN, Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione Università Cattolica di Milano

  • Dott. LUCIANO GUALZETTI, Direttore Caritas Ambrosiana

  • Modera il Seminario e la Tavola Rotonda Dott. FABIO PIZZUL, giornalista

Per partecipare è necessario confermare la presenza scrivendo a sanvincenzo.lomb@gmail.com entro il 2 settembre 2022.


Quando

Sabato 10 settembre 2022 ore 9.30

Promosso da

Federazione Regionale della Lombardia della Società di San Vincenzo De Paoli

Per iscrizioni


Sito web: www.sanvincenzolombardia.it
Email: sanvincenzo.lomb@gmail.com

Dove

Aula Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Contatti

Email: sanvincenzo.lomb@gmail.com
Sito: www.sanvincenzolombardia.it

Allegati:
LOCANDINA-VOLONTARI-DUE-VOLTE-10-SETTEMBRE-2022-definitiva-1

#TAG: eventi  Studi e ricerche  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più