Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

25 novembre 2022: Monza per le donne

CSV Monza Lecco Sondrio2023-01-09T09:08:38+01:00
Pubblicato il
16/11/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

25 novembre 2022: in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Tavolo Pari Opportunità del Comune di Monza e il Network delle Associazioni territoriali impegnate su questi temi si mobilitano per tenere alta l’attenzione su questa tematica.

Il 25 novembre verrà appeso un drappo rosso sul palazzo del municipio e sulle sedi comunali di Monza.

Tante le iniziative promosse per dire insieme NO alla violenza:

  • 12-17 novembre sala convegni Teatrino di Corte Villa Reale di Monza
    Mostra d’arte contemporanea ucraina “Art Against Violence – World with Women”
    Art Against Violence – Volantino
  • Giovedì 17 novembre ore 20.30 Teatro Binario 7 – sala Picasso, via F. Turati 8, Monza
    Lettura scenica tratta dal romanzo di Azar Nafisi “Leggere Lolita a Teheran“.
    Volantino-SPANÓ
  • Venerdì 18 novembre ore 21.00 Monza, Teatro Manzoni
    FIDAPA BPW Italy sezione di Monza e Brianza presenta il talk show spettacolo “Insieme per gli orfani di femminicidio. La musica rompe il silenzio“. Testimonianze dirette, musica con gli artisti Pierdavide Carone, Gionnyscandal, Mirain, Giacomo Eva. Contributo di Jessica Notaro.
    Insieme per gli orfani del femminicidio
  • 19-20 novembre sala convegni Reggia di Monza
    Pink is the new Monza: Quattro tavole rotonde sui temi: diversity, sostenibilità, prevenzione e cura, self-care. In collaborazione con Easymamma e LILT.
    Pink is the new Monza locandina
  • 24 novembre ore 21.00 Monza, Binario 7
    Per la rassegna teatrale “Luci sul palcoscenico. Donne al centro della scena” Teatrando Produzioni presenta “Le 24 ore di Medea“.
    Luci sul palcoscenico – Medea
  • Giovedì 24 novembre ore 18.30 Monza, sala conferenze Musei Civici Casa degli umiliati, via Teodolinda, 4
    “Il Velo di Mahsa“, conferenza sulla situazione iraniana. In collaborazione con Fidapa Bpw Italy Sezione Modoetia Corona Ferrea.
    Il Velo di Mahsa – Fidapa Modoetia
  • Giovedì 24 novembre ore 15.00 Monza, Teatro Binario 7
    “La violenza taciuta“: incontro con la dottoressa Antonella Viola, immunologa, autrice del libro “Il sesso è (quasi) tutto”. In collaborazione con CGIL – CISL – UIL
    La violenza taciuta
  • Sabato 26 novembre Monza, sala convegni Villa Reale dalle ore 10.00 alle 20.00; presentazione ore 17.00
    Charity Art Show “Rossomariposas“, performance artistica con raccolta fondi a favore del C.A.V. White Matilda. In collaborazione con Signore in Circolo.
    Rossomariposas
  • LA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE È TUTTO L’ANNO
    Installazione, nell’area pubblica limitrofa al Liceo Porta, di una panchina rossa simbolo della lotta contro ogni forma di violenza di genere, corredata di apposita targa con il numero Antiviolenza e stalking. In collaborazione con insegnanti, studenti e studentesse del Liceo Carlo Porta.
    Realizzazione e distribuzione di un pieghevole multilingua in merito alla legge italiana “Madre Segreta” o parto in anonimato. In collaborazione con The Benvenuto International Club of Monza.

INIZIATIVE 25 NOVEMBRE 2022

“I diritti umani delle donne e delle bambine sono parte inalienabile, integrale e indivisibile dei diritti umani universali. La piena ed eguale partecipazione delle donne nella vita politica, civile, economica, sociale, culturale, a livello nazionale, regionale e internazionale e lo sradicamento di tutte le forme di discriminazione sessuale, sono obiettivi prioritari della comunità internazionale. La violenza di genere e tutte le forme di molestia e sfruttamento sessuale, incluse quelle derivanti da pregiudizi culturali e da traffici internazionali, sono incompatibili con la dignità e il valore della persona umana e devono essere eliminate”. Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sui diritti umani Vienna, 14-25 giugno 1993

PERCHÉ SI CELEBRA IL 25 NOVEMBRE
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una data importante per il movimento internazionale delle donne, scelta in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana uccise il 25 novembre 1961 per la loro opposizione al regime dittatoriale.

comune.monza.it

#TAG: Associazioni  cultura  eventi  Monza  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più