Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile universale, le opportunità: un incontro a Turate

CSV Insubria2022-12-14T09:47:39+01:00
Pubblicato il
05/12/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giovani Costellazioni 2.0 ha organizzato un incontro aperto a tutti i ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono scoprire le opportunità del Servizio Civile Universale. L’incontro sarà nella sede del Comune di Turate, in via Vittorio Emanuele 2, il 14 dicembre, alle 18.

Qui il link al form di registrazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdMY22tbFufc-q7aKlsOmhuFtjw8ssMcu7pPM2fK0xB8uGf-g/viewform

Il Servizio Civile Universale è un’esperienza di vita che permette di scoprire tante nuove realtà, stringere amicizie, stabilire contatti, oltre che di realizzare interventi utili nella comunità e scoprire le proprie potenzialità.

Il progetto di Giovani Costellazioni 2.0 punta a promuovere la partecipazione, il protagonismo giovanile, l’emersione delle energie e idee dei giovani, e a contrastare l’isolamento sociale. La rete è interessata ad entrare in contatto con gruppi di giovani che abitano nel distretto per dare spazio alle diverse creatività e a diffondere le diverse opportunità. Tra i primi appuntamenti c’è quello fissato il 14 dicembre per raccontare il Servizio civile Universale.

Il Servizio civile universale è un anno in cui mettere al servizio le proprie capacità ed esperienze in progetti che riguardano l’ambiente, la cittadinanza, il sociale, la cultura, l’assistenza, lo sport e l’educazione, cogliendo una duplice opportunità:  accrescere il proprio bagaglio esperienziale e formativo e contribuire alla crescita delle comunità, attraverso un’azione non violenta, dando un impulso alla pace tra popoli e migliorando le comunità in cui si vive.
Lo svolgimento del Servizio Civile Universale dura un anno e lo si effettuerà nell’ente che realizza il progetto più vicino ai propri interessi. Per arrivarci prima si passa dalla candidatura su un bando che, tra l’altro è di prossima uscita.

Il progetto è promosso dai Comuni dell’Azienda Sociale Comuni Insieme del Distretto di Lomazzo-Fino in partenariato con le cooperative Mondovisione e Lotta contro l’emarginazione e con CSV Insubria. Info: e.zulli@csvlombardia.it

Qui la locandina: LOCANDINA-SERVIZIO-CIVILE.pdf (142 download )

#TAG: Como  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  Giovani  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più