Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Riforma dello sport: cosa cambia per il Terzo settore?

CSV Lombardia2023-02-09T09:37:31+01:00
Pubblicato il
12/12/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La riforma dell’ordinamento sportivo è legge. Dopo una fase di stallo dalla pubblicazione del decreto legislativo n. 36 del 2021, pilastro dell’intera riforma, il correttivo pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 2 novembre è intervenuto sugli aspetti che nella prima stesura risultavano di difficile applicazione. Il quadro, quindi, è oggi piuttosto definito e la sua entrata in vigore è prevista dal primo gennaio 2023: il Ministro Abodi ha però dichiarato che su lavoro sportivo e vincolo sportivo si riserva ancora qualche giorno di riflessione per valutare un eventuale differimento tecnico temporalmente limitato che non modifichi in ogni caso i principi.

Tra le novità introdotte con le ultime modifiche, c’è una maggiore armonizzazione con il codice del Terzo settore. Il correttivo, infatti, evidenzia la possibilità per le organizzazioni sportive di assumere entrambe le qualifiche e, allo stesso tempo, indica agli enti del Terzo settore del mondo sportivo di inserire nello statuto lo “svolgimento stabile dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica”. Una corrispondenza tra le due normative che semplifica l’adozione di entrambe le qualifiche e agevola la possibilità di dialogo tra questi due mondi.

Si tratta di un’importante rivoluzione che interessa potenzialmente circa 100.000 tra associazioni sportivo dilettantistiche (Asd) e società sportivo dilettantistiche (Ssd) ma che, alla luce dei correttivi, potrebbe coinvolgere anche migliaia di enti del Terzo settore.

Per orientarsi al meglio nella nuova normativa, Cantiere terzo settore, il progetto di comunicazione sulla normativa per il non profit realizzato da CSVnet e Forum Nazionale del Terzo settore, organizza un approfondimento online con Francesca Colecchia di Arsea srl, esperta di normativa per il non profit.

L’incontro sarà trasmesso sui canali facebook e youtube di Cantiere terzo settore giovedì 15 dicembre a partire dalle ore 17.

Tra gli argomenti trattati durante l’incontro, la struttura della riforma dello sport, le principali novità per le associazioni sportive dilettantistiche, l’armonizzazione con la riforma del Terzo settore, gli aspetti fiscali e la gestione dei compensi sportivi.

Info: 349/6333886 – info@cantiereterzosettore.it

#TAG: Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

A due passi dal completamento della riforma: il rapporto Terzjus

È ormai un appuntamento annuale molto atteso quello di presentazione del Terzjus Report che quest’anno giunge alla sua quarta...

20 Febbraio 2025 Di CSV LombardiaRiforma del Terzo Settore
Novità IVA dall’1 gennaio 2025: cosa devono fare le associazioni per prepararsi

Se il Governo non approverà una proroga, a partire dall’1 gennaio 2025 entrerà a tutti gli effetti in vigore...

28 Novembre 2024 Di CSV BergamoAspetti fiscali, Associazioni, Bergamo, Corsi, Riforma del Terzo Settore
Adempimenti RUNTS: CSV a fianco delle associazioni per compilare le istanze

Dal momento in cui un’organizzazione ha correttamente concluso il processo di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoAdempimenti e scadenze, Associazioni, Bergamo, Riforma del Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più