Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pedalando per poi donare. A Varese, l’antispreco si fa anche così

CSV Insubria2023-01-25T10:18:41+01:00
Pubblicato il
25/01/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Articolo tratto da Varese Pulita – Dal tavolo Varese Città Antispreco, promosso dall’Assessorato alla Tutela ambientale, Sostenibilità sociale ed Economia circolare del Comune di Varese, prende il via una nuova iniziativa nell’ambito dell’attuazione della Legge Gadda del 2016.

L’iniziativa è molto particolare, perché la solidarietà si muoverà sulle due ruote: i negozi che vorranno regalare il cibo invenduto, ma ancora adatto al consumo, o altri prodotti tra i quali anche quelli farmaceutici, potranno farlo consegnandolo ai ‘corrieri’ in bicicletta cargo di Varese Città Antispreco.

Volontari ‘veterani’ delle due ruote come quelli di Fiab Ciclocittà, ma anche i giovani dei gruppi scout d’Europa e Agesci e di Fridays For Future e Giovani Pensatori, pedaleranno presso i negozi del centro cittadino e dei quartieri limitrofi per recuperare l’invenduto.

L’HUB di Varese Città Antispreco sarà allestito presso la palazzina dove ha sede dell’Assessorato, in via Copelli, in locali che saranno ristrutturati e attrezzati con frigoriferi e quant’altro necessario con 59 mila euro ottenuti partecipando a un bando della Regione Lombardia (i lavori inizieranno a marzo, l’apertura dell’HUB è prevista in settembre).

Dall’HUB in poi saranno le diverse associazioni, che con il Comune stanno animando il tavolo Varese Città Antispreco, a smistare verso i destinatari finali quanto raccolto: Acli, Banco Farmaceutico, Banco Nonosolopane, Casa della carità, Casa del giocattolo solidale, Centro Servizi per il Volontariato, Croce Rossa, Gulliver, Legambiente, Lega del cane, Remida.

Al tavolo partecipano anche l’Agenzia per la Tutela della Salute, la Camera di Commercio, l’Ufficio Scolastico Provinciale e Impresa Sangalli.

II progetto, che man mano si sta definendo negli aspetti operativi, può essere sostenuto da tutti, anche attraverso la donazione delle bici/cargo

#TAG: Ambiente  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più