Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Parti con Caritas "Sogliaggi – Viaggi oltre la soglia"

CSV Bergamo2023-03-24T11:49:24+01:00
Pubblicato il
24/03/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Sogliaggi – Viaggi oltre la soglia”

Chiunque nel proprio percorso incontri una soglia, non può rimanervi indifferente poiché la sua presenza impone il dovere di una decisione. Si può scegliere di restare sulla soglia, di “salutare dalla soglia”, come dice Seneca (Epistole a Lucilio, 49.6) alludendo a una conoscenza superficiale di persone e cose forse ritenute indegne della nostra attenzione, oppure si può scegliere di varcarla per fare esperienza viva del mistero che si spalanca al di là di essa.

Roberta Ioli


Sogliaggi torna anche quest’anno con tante proposte di viaggio, servizio ed incontro.

Il progetto “Sogliaggi” è l’esperienza di Caritas Bergamasca, pensata sia per giovani dai 18 ai 30 anni singoli che per gruppi strutturati della nostra diocesi e della nostra provincia. Un’esperienza che si basa sulle due parole che compongono il titolo: viaggi e soglie.

Esperienze in luoghi più o meno remoti dove fare esperienza di soglie di diversa natura: da quelle fisiche e politiche d’Europa a quelle della marginalità, fino ai limiti personali, che a volte sono quelli più difficili da accettare e su cui lavorare, per farne poi una risorsa.

Sogliaggi per questa estate 2023, propone un’esperienza che ha come base il Mar Mediterraneo, da sempre soglia e culla della nostra cultura, vero simbolo della natura fondamentale delle soglie, che sono limiti e che sono anche luogo di incontro.

Manteniamo la scelta di far vivere questa esperienza attraverso alcune città e immergendoci dentro di esse, avendo spazi e tempi di servizio ma anche di visita e tempo libero: questo per avere una esperienza piena di vita nella città. Gli incontri costellano l’esperienza di Sogliaggi e di fatto, ne disegnano il senso: le soglie sono luogo di incontro con gli altri e le altre, ma anche con sé stessi e con le dimensioni più profonde del sé.


METE 2023

Queste le mete che proponiamo questa estate per viaggiatori e viaggiatrici singole:

ROMA: 21-28 luglio – Disponibilità: 25 posti

LAMPEDUSA: 16-23 settembre* – Disponibilità: 5 posti

CIPRO: 12-19 agosto – Disponibilità: 5 posti

BARCELLONA: 22-29 luglio – Disponibilità: 5 posti

BETLEMME: 4-12 luglio – Disponibilità: 7 posti

ATENE: 26 agosto – 2 settembre – Disponibilità: 5 posti

SARAJEVO: 29 luglio – 5 agosto – Disponibilità: 8 posti

PEJE (Kosovo): 5-12 agosto*date in definizione – Disponibilità: 5 posti

Costi stimati di viaggio: 500€

Attenzione: le date di viaggio sono in via di definizione!

In preparazione al viaggio sarete guidati, insieme ai vostri accompagnatori, in una formazione composta da un percorso comune per tutti e un ultimo incontro tematico in base al viaggio scelto, pensato in collaborazione con la realtà bergamasca che condivide con noi il progetto.

Ente

Caritas Diocesana Bergamasca

Quando

Estate 2023

Dove

Via del Conventino, 8 - Bergamo

Come aderire alla proposta

Per iscriverti scrivici a: youngcaritas@caritasbergamo.it

Per informazioni

035 4216400

caritas@caritasbergamo.it

#TAG: Campi di volontariato  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per la fiera dell'artigianato con Amici di Emmaus

Cerchiamo volontari per lo stand della Bottega di Emmaus alla Fiera Artigianato in Fiera in primavera!

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più