Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Donizetti Night cerca volontari

CSV Bergamo2023-04-21T17:14:34+02:00
Pubblicato il
21/04/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 2023 segnerà il ritorno a giugno della Donizetti Night, volto estivo del Festival che coinvolge non solo le principali istituzioni ma anche decine di altre realtà all’insegna di Donizetti, attraverso una rete fittissima di collaborazioni artistiche e imprenditoriali, in primo luogo quella con il Conservatorio.

La Night 2023 trasformerà ancora una volta il centro di Bergamo in un palcoscenico vero e proprio, dove il pubblico potrà confrontarsi con la vita e le opere di Donizetti in modi e forme diverse, affinché il patrimonio donizettiano sia sempre più percepito come eredità culturale della città e stimolo per il suo sviluppo intellettuale, sociale e turistico.

A Bergamo è iniziata una rivoluzione culturale nel segno di Gaetano Donizetti e del suo valore identitario per la città. All’interno di questo percorso, il direttore artistico del festival donizettiano, Francesco Micheli – regista d’opera e protagonista di programmi Tv su Rai1 e Sky -, ha ideato varie iniziative con l’intento di trasformare l’opera da forma di intrattenimento elitario ad autentica piazza virtuale, popolare, trasversale. Fra queste spicca la “Donizetti Night”.

L’intento della “Donizetti Night” è quello di accendere l’interesse dei turisti e l’orgoglio di cittadini, commercianti e artisti orobici intorno alla figura di Gaetano Donizetti: uno dei 5 compositori più rappresentati al mondo.

Poter godere dell’opera di Donizetti nella sua città natale è un’esperienza che nessun’altra città al mondo sarà mai in grado di offrire e durante la “Donizetti Night” musica, parole, immagini e colori di e per Donizetti animano ogni via intorno al teatro dedicato al compositore orobico.

Dal pomeriggio a notte fonda i palazzi, gli atri, le piazze e i monumenti di Bergamo si animano di quasi 100 eventi fra concerti, spettacoli, proiezioni e momenti teatrali con più di 500 artisti.

“Ci piace l’idea che un volta l’anno – dichiara il direttore artistico Francesco Micheli – la città di Bergamo scenda in strada per festeggiare la grandezza di Donizetti, per godere del genio e dell’eredita di un compositore che ha conquistato e conquista le masse di tutto il mondo e che adesso deve sedurre i bergamaschi”.

L’ultima edizione della manifestazione ha richiamato oltre cinquantamila spettatori.

Per questa nuova edizione si cercano volontari!!!

Ente

Fondazione Teatro Donizetti

Quando

3 giugno 2023

Dove

Bergamo

Come aderire alla proposta

Le persone interessate ad avere maggiori informazioni possono scrivere a info@fondazioneteatrodonizetti.org

Per informazioni

info@fondazioneteatrodonizetti.org

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più