Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile, aumenti e posti vacanti

CSV Insubria2023-07-14T09:38:09+02:00
Pubblicato il
28/06/2023
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Servizio civile, l’assegno mensile diventa più pesante

Con decreto dipartimentale n. 556/2023 è stato aggiornato l’assegno mensile per gli operatori volontari del Servizio civile universale. Si tratta di un adeguamento legato all’andamento del tasso di inflazione, che aggiorna in maniera strutturale e sostanziale l’assegno mensile da 444,30 euro a 507,30 euro con decorrenza 1° maggio 2023.  L’incremento riguarda tutti gli operatori volontari, sia quelli attualmente in servizio che quelli che si apprestano a cominciare.

Quota riservata del 15% nei concorsi per chi ha fatto il servizio civile

Una quota del 15% nei concorsi pubblici sarà riservata a chi ha svolto il Servizio civile. A presentare il XXI Rapporto Cnesc è la presidente Laura Milani, con l’intervento anche del capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile, Michele Sciscioli. E durante la presentazione è Licio Palazzini, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile, a confermare l’approvazione dell’emendamento per la quota nei posti pubblici non dirigenziali «per chi ha concluso senza demerito» il Servizio civile. Una misura che si pone l’obiettivo di invogliare i giovani a fare il Servizio civile. E allo stesso tempo agevolebbe l’ingresso nella pubblica amministrazione di ragazze e ragazzi “rodati” da un anno di servizio alle comunità.

L’articolo completo su Avvenire a questo link.

Servizio Civile Universale, ancora 7 posti disponibili

I candidati idonei non selezionati possono ancora aderire ai progetti subentrando negli enti che hanno ancora disponibilità di posti.

Per CSV Insubria i posti ancora disponibili sono i seguenti:

Provincia di Varese

  • Ambito assistenza: due  posti per il progetto “Energie in relazione”, uno presso Pane di Sant’Antonio Onlus di Varese, uno presso Banco di solidarietà alimentare Nonsolopane di Varese.
    Scheda del progetto
  • Ambito educativo: due posti per il progetto “Imparare per crescere” presso il Centro Diurno per anziani SMS (società di mutuo soccorso) di Malnate. Scheda del progetto

Provincia di Como

  • Ambito educativo: un posto per il progetto “Imparare per crescere” presso il Centro di Formazione Professionale Padri Somaschi di Albate.
    Scheda del progetto
  • Ambito assistenziale: due posti per il progetto “Con te accanto”, uno presso Anfaa (associazione famiglie adottive e affidatarie) di Como, uno presso il micronido del Cav (centro aiuto alla vita) di Mariano Comense.
    Scheda del progetto

Le attività dovranno iniziare prima del 25 settembre. Chi è disponibile a essere assegnato ad altri progetti può inviare una mail entro e non oltre il 15 settembre a questo indirizzo: m.tevisio@csvlombardia.it

 

 

#TAG: Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

unione ciechi ricerca scu
Unione ciechi è alla ricerca di cinque volontari del servizio civile

La sezione della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI è alla ricerca di 𝟓 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 di servizio civile da assegnare...

19 Marzo 2025 Di CSV Insubria COComo, Disabilità, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale, Volontariato cercasi
Servizio Civile Universale 2025 nel Cremasco

Il 27 febbraio 2025 è la data entro cui ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni...

4 Febbraio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Giovani, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile in ACLI Bergamo

Anche quest’anno le ACLI di Bergamo hanno deciso di dedicare al Servizio Civile Universale un’attenzione speciale, curando la relazione...

14 Gennaio 2025 Di CSV BergamoBergamo, Giovani, Servizio Civile Nazionale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più