Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando aperto di Servizio Civile Digitale 2023. Candidati entro il 28 settembre 2023 (ore 14:00)!

CSV Bergamo2023-07-18T09:51:39+02:00
Pubblicato il
18/07/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Bando aperto di Servizio Civile Digitale 2023–2024. Consulta le 15 posizioni disponibili di Associazione Mosaico e candidati subito!
PUOI CANDIDARTI SE:
  • Hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (non devi aver compiuto 29 anni all’atto di presentazione della domanda)
  • Non hai già svolto un’esperienza di Servizio Civile Nazionale/Universale/Digitale o Ambientale. Puoi candidarti anche se hai svolto un’esperienza di Leva Civica Lombarda Volontaria autofinanziata o cofinanziata e/o se hai svolto e portato a termine regolarmente un’esperienza di Servizio Civile afferente al programma Garanzia Giovani .
  • Sei alla ricerca di un un’esperienza motivante, retribuita, che possa farti crescere anche professionalmente, che richieda un impegno di 25 ore settimanali lasciandoti la possibilità di conciliare eventuali altri impegni personali, di studio e/o lavoro! I progetti elaborati da Associazione Mosaico hanno una durata di 12 mesi. Il percorso prevede attività di formazione e la certificazione delle competenze digitali che svilupperai.
  • Approfondisci qui tutti i requisiti previsti dal bando e chi non può partecipare.
QUANDO E COME CANDIDARTI:
Entro il 28/09/2023 potrai candidarti per una (solo una) delle nostre 15 posizioni disponibili. I progetti si realizzeranno presso le sedi (chiamate sedi di attuazione) degli Enti Ospitanti associati a Mosaico che troverai indicate nella tabella posizioni. Per presentare la candidatura, è necessario accedere tramite il tuo SPID personale, alla piattaforma online dedicata DOL e allegare il CV. Abbiamo preparato questa guida per rendere la compilazione sulla piattaforma veloce e sicura!
NB: Ti anticipiamo alcune raccomandazioni che troverai anche nella guida: nella sezione della piattaforma DOL denominata “Scegli il tuo progetto”, il “nome ente” da indicare è sempre Associazione Mosaico (perché si intende l’ente che ha elaborato i progetti) mentre il “nome del progetto” è il titolo indicato nella tabella posizioni e per il quale hai deciso di candidarti. Sempre nella tabella posizioni troverai il “codice sede”. Non dovrai inserirlo sulla DOL ma ti servirà per confrontarlo e assicurarti di aver selezionato correttamente il progetto e la sede di attuazione. Non temere, è più facile di quel che sembra!
Ecco come procedere:
  • SCOPRI LE POSIZIONI DISPONIBILI E TROVA IL PROGETTO CHE TI INTERESSA DI PIÙ. Puoi consultare questa tabella posizioni (clicca qui) con le posizioni suddivise per provincia. Cliccando sui titoli dei progetti potrai consultare le schede sintetiche che contengono informazioni sulle sedi di realizzazione, la formazione offerta e molte altre caratteristiche NB: troverai 2 informazioni preziose per la compilazione della domanda: titolo del progetto e codice sede
  • ISCRIVITI A UNO DEGLI INCONTRI ONLINE DI ORIENTAMENTO (FACOLTATIVO MA CONSIGLIATO). Si tratta di una chiacchierata online tramite la piattaforma ZOOM, durante la quale presenteremo: come nasce il Servizio Civile Digitale, i vantaggi riservati ai partecipanti (incluso il compenso economico mensile di 507,30 euro), le caratteristiche, le attività previste dai progetti e la modalità di presentazione della domanda. Avrai inoltre l’occasione di porci tutte le domande che vuoi! Per iscriverti compila clicca qui, compila il modulo e seleziona la data dell’incontro.
  • SE NON L’HAI, ATTIVA SPID. Leggi come come si può ottenere e in quanto tempo www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
  • SCRIVI O AGGIORNA IL TUO CV seguendo i nostri consigli (clicca qui per leggerli). Se può essere d’aiuto, personalizza questo modello per la scrittura del tuo CV.
  • PRESENTA LA TUA CANDIDATURA collegandoti, entro il 28/09/2023 (ore 14:00), alla piattaforma online dedicata DOL e allegando il tuo CV. Segui questa guida sintetica che ti guiderà nella compilazione step by step.
Cos’altro puoi fare?
  • GUARDA I TUTORIAL “Perché fare Servizio Civile” e “Non solo per gli altri. Servizio Civile e occupabilità“
  • GUARDA IL VIDEO “Servizio Civile Digitale, passaporto per il lavoro”
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI MOSAICO per ricevere informazioni sulle nostre opportunità. Manda una mail a comunicazione@mosaico.org chiedendo l’iscrizione alla newsletter bandi aperti.
  • SALVACI NELLA TUA RUBRICA MAIL Non perderti le nostre comunicazioni, non rischiare che finiscano nello SPAM! Salva il nostro recapito comunicazione@mosaico.org
Per qualsiasi dubbio o per richiedere assistenza nella compilazione della domanda di partecipazione, puoi rivolgerti alla nostra sede a te più vicina. Ti aiuteremo a intraprendere questa nuova avventura. Ecco i nostri recapiti:
  • Sede centrale e Infopoint Giovani di Bergamo t. 035254140 / comunicazione@mosaico.org
  • Sede di Monza t. 0399650026 / info.monza@mosaico.org
  • Sede di Erba t. 0316790022 / info.erba@mosaico.org
#TAG: Bergamo  Giovani  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più