Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ettore Briolini. Le canzoni del Serio e del Brembo

CSV Bergamo2023-07-24T10:36:26+02:00
Pubblicato il
24/07/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione per il Muse o Etnografico della Torre di Comenduno, che opera per la conoscenza e la promozione della cultura popolare del territorio locale, ha realizzato un volumetto che raccoglie la produzione culturale del poeta dialettale Ettore Briolini, figura emblematica della prima metà del Novecento del territorio albinese.

Il libro verrà presentato ufficialmente sabato 29 luglio 2023 alle 17.15 al Museo della Torre di Comenduno. Interverranno:

  • Giampiero Tiraboschi, ricercatore sorriso;
  • Maurizio Noris, poeta;
  • Piero Marcellini, regista teatrale;
  • Luigi Gandossi, attore.

Il volume ripropone la pubblicazione integrale delle sue poesie edita nel 1985 a cura di Umberto Zanetti, con alcuni apporti allora non considerati per la loro vena polemica, i quali tuttavia rivelano uno squarcio della vivacità di dibattito attorno ad eventi di impatto emotivo locale. Non è stato possibile rintracciare altri contributi di Briolini condannati all’oblio dalla dispersione del tempo. Resta l’attualità della sua poesia che, pur essendo figlia del suo tempo e celebrativa di una umanità bergamasca datata, propone sentimenti, riflessioni e valori sul senso della vita validi anche per la nostra contemporaneità


Quando

Sabato 29 luglio 2023 ore 17.15

Promosso da

Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno

Per iscrizioni

Email: museotorre.comenduno@hotmail.it

Dove

Museo della Torre di Comenduno, Villa Regina Pacis

Contatti

Email: museotorre.comenduno@hotmail.it
Sito: www.museotorrecomenduno.it

Allegati:
ETTORE-BRIOLINI_locandina222-1

#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
Conferenza di presentazione

Giovedì 29 maggio 2025 alle ore 11.00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza Broletto, 11 a Lodi...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più