Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ll Dess Bg per la progettazione dell’Educazione Civica del Territorio

CSV Bergamo2023-09-06T11:01:12+02:00
Pubblicato il
06/09/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con la ripresa dell'anno scolastico, riprende anche l'attività formativa del DessBg, che dedica particolare attenzione alla progettazione dell'educazione civica legata alla sostenibilità e alla relazione col territorio: il 13 settembre alle 14.30 nella sala Riunioni del Parco dei Colli in Valmarina, promuovono il primo incontro di una proposta formativa dal titolo "La progettazione dell'educazione civica sul territorio", che proseguirà poi il 28 o il 29 settembre.

I docenti di ogni consiglio di classe di tutte le scuole sono chiamati annualmente a predisporre una progettazione organica dell’Educazione Civica orientata dalle Linee Guida Ministeriali che invitano a far emergere l’interconnessione di elementi già presenti negli ordinamenti didattici “nel rispetto e in coerenza con i processi di crescita dei bambini e dei ragazzi nei diversi gradi di scuola”.

L’Educazione Civica non si riduce però a un insieme di approfondimenti teorici, ma richiede un’architettura formativa centrata sull’esperienza e sull’integrazione della dimensione della conoscenza (sapere) con la dimensione della pratica (sapere fare) e dell’etica (sapere essere). Il Dess Bg è la rete che unisce diverse realtà che operano nell’ambito dell’Economia Sociale e Solidale e da tempo declinano in modo concreto sul territorio bergamasco il tema della sostenibilità. Per questo motivo il Dess Bg può offrire ai docenti e alle scuole un contributo significativo nella progettazione dei programmi di Educazione Civica, con particolare riferimento al nucleo concettuale dello Sviluppo sostenibile.

La formazione prevede un corso di 6 ore totali organizzati in 2 incontri (4 ore + 2 ore) e rivolto ai docenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Si consiglia la partecipazione di più docenti dello stesso consiglio di classe coinvolti nella progettazione dell'Educazione Civica.

Il corso è gratuito per i docenti e si rilascia un attestato di partecipazione. Al ormino dell'incontro è prevista una piccola degustazione di prodotti del territorio. I docenti interessati possono inviare una mail a dess.bergamo@gmail.com entro il 4 settembre indicando Nome, Cognome, Scuola, Classe. Le iscrizioni saranno accolte fino a esaurimento posti.


Quando

Mercoledì 13 settembre 2023 ore 14.30

Promosso da

DESS - Distretto dell'Economia Sociale e Solidale di Bergamo

Per iscrizioni

Email: dess.bergamo@gmail.com

Dove

Monastero di Valmarina

Contatti

Email: dess.bergamo@gmail.com
Sito: dess.bg.it

#TAG: Bergamo  Economia solidale  eventi  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più