Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival del Parco di Monza – Arte e Natura – VI Edizione

CSV Monza Lecco Sondrio2023-09-28T11:34:46+02:00
Pubblicato il
13/09/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 14 al 17 e il 23 settembre al Parco di Monza si rinnova l’appuntamento con il Festival del Parco di Monza – Arte e Natura, giunto quest’anno alla sua VI Edizione, festeggiata con ben cinque giornate ricche di attività culturali e artistiche.

In calendario 83 eventi per un totale di 100 appuntamenti divisi in 5 aree tematiche (Scoperta e conoscenza; Arti e natura; Ambiente e sostenibilità; Essere e benessere coordinata dalla rete Tiki Taka e Junior Fest) unite dalla comune volontà di valorizzare il Parco, le sue Ville, le sue Cascine, la sua storia, i suoi alberi monumentali e il suo paesaggio naturale e architettonico unico in Italia:

Arte e Natura è, per il secondo anno, il tema portante del Festival. Oltre 40 le adesioni tra Istituzioni, Fondazioni, enti pubblici e privati, realtà economiche e associazioni.

Per cinque giorni il Festival accompagnerà il pubblico a conoscere, scoprire e vivere il Parco attraverso esperienze artistiche e culturali originali. Per questa sesta edizione tante le novità: le iniziative realizzate in Monza con Il Festival va… in città; i laboratori, sport e giochi con Il Festival va… ed Entra in gioco, l’evento dedicato all’inclusione sociale e scolastica dei bambini e bambine, dei ragazzi e ragazze e degli adulti con disabilità, promosso dal Comune di Monza; le attività e gli incontri realizzati con Il Festival va… nel Festival delle Geografie, manifestazione realizzata da anni dall’associazione Casa dei Popoli, grazie alla collaborazione e al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Villasanta; i momenti di promozione della lettura e proiezione film insieme al Gruppo di lettura Visioni Letterarie con Il Festival va… in Brianza Biblioteche e in Sistema Bibliotecario Urbano; la particolare attenzione alla mobilità dolce con Il Festival va… in bici, iniziative dedicate al tema e indicazioni per raggiungere i luoghi del Festival in modo sostenibile; il Festival inoltre, contribuisce alle celebrazioni del centenario dell’Università degli Studi di Milano con eventi dedicati nel panel Il Festival va… con l’Università degli Studi di Milano.

Qui il programma completo della manifestazione: https://www.festivaldelparcodimonza.it/

www.comune.monza.it

#TAG: Ambiente  cultura  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi da Cinema” porta storie, teatro e creatività tra le vigne dell’Oltrepò Pavese

Cinema, teatro e letture per tutte le età: torna l’atteso appuntamento con Borghi da Cinema – Itinerari di geografia...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, cultura, Pavia
Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30 presso Villa Mezzabarba a Borgarello (PV), si terrà l’evento “Paesaggi di prossimità: piccoli comuni, grandi...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più