Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Navigare il cambiamento”: percorso per ragazzi/e sulle soft skill

CSV Monza Lecco Sondrio2024-04-04T09:23:37+02:00
Pubblicato il
04/10/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Centro di servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio, dopo il successo dello scorso anno, presenta la SECONDA EDIZIONE del progetto “Navigare il cambiamento” un percorso per ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni che prevede lo sviluppo delle “LIFE SKILLS” e i valori alla base dello sviluppo personale e sociale, perché i ragazzi imparino a “navigare” affrontando le sfide e i sogni della loro vita.

Il percorso –  extrascolastico –  prevede la realizzazione di laboratori tematici e, da quest’anno, anche attività concrete di cittadinanza attiva con le associazioni del territorio, per concludersi, come la scorsa edizione, con un’esperienza di formazione residenziale durante l’estate, sul lago di Como, in una località della provincia di Lecco, con lo strumento della barca a vela.

Il percorso, completamente gratuito, si realizzerà tra ottobre 2023 e giugno 2024, è finanziato da ATS BRIANZA e prevede l’attivazione di 2 percorsi distinti: uno per i ragazzi delle scuole medie e uno per i ragazzi delle superiori e verrà realizzato sia sulla provincia di Lecco sia su quella di Monza e Brianza.

Per il raggiungimento degli obiettivi del progetto saranno coinvolti anche i genitori dei ragazzi iscritti, in un percorso parallelo a loro dedicato.

L’iscrizione è spontanea e singola e non è da considerare per un gruppo classe. In base alle iscrizioni verrà deciso un luogo facilmente accessibile per i laboratori, fuori dall’orario scolastico, mentre le attività di cittadinanza attiva saranno realizzate presso le sedi delle associazioni coinvolte.

ISCRIZIONI ENTRO FINE DICEMBRE. Per iscriversi è necessario compilare il seguente FORM

LOCANDINA Navigare il cambiamento_2024

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  • Previous
  • Next
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  • Previous
  • Next

Mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00 vi invitiamo ad un breve incontro ONLINE di presentazione del progetto per ragazzi e genitori. Con l’occasione, vi verranno comunicate le date e i luoghi degli appuntamenti e informazioni approfondite in merito alle tematiche, i laboratori e le modalità di coinvolgimento.

Compilate il modulo di adesione accedendo dal link sul volantino!

Dopo questo primo incontro avrete la possibilità di confermare o meno l’adesione effettiva al percorso.

Nel progetto è previsto il coinvolgimento, in momenti separati, anche di voi genitori.

La presentazione durerà circa un’ora poi, dalle 19.00 alle 19.30, risponderemo a tutte le vostre domande.

Per ragioni organizzative vi chiediamo di comunicarci la vostra presenza entro venerdì 20 ottobre, confermando o meno la vostra partecipazione all’incontro all’indirizzo: c.bernardi@csvlombardia.it

#TAG: CSV - Si parla di noi  Giovani  Lecco  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Milano, Andrea Fanzago confermato presidente: “Sostenere i volontari che ogni giorno, nei territori, riparano crepe sociali e costruiscono risposte concrete a bisogno complessi”

Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Milano ha confermato Andrea Fanzago...

20 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi, Milano
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più