Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Insieme riconosciamo il valore: BCC Bergamasca e Orobica sostiene la realizzazione di progetti con il crowdfunding

CSV Bergamo2023-11-02T12:37:19+01:00
Pubblicato il
02/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le organizzazioni non profit e le imprese sociali sono cruciali per rispondere con soluzioni innovative ai bisogni del territorio: è quello in cui crede  Banca di Credito Cooperativo Bergamasca e Orobica, che ha indicato nello statuto di dare il proprio contributo al Terzo Settore. Negli anni, inoltre, l’Istituto ha potuto verificare come la partecipazione della comunità sia un ingrediente essenziale per il suo rilancio e un indicatore importante del suo stato di salute. Per questo motivo quest’anno BCC Bergamasca e Orobica ha scelto di presentare l’iniziativa “Insieme riconosciamo il valore”, con cui la banca aiuta le associazioni a sfruttare le potenzialità del crowdfunding per realizzare progetti di impatto per il territorio. Il progetto verrà presentato martedì 14 novembre alle 18.00 a Zanica, presso la sede della banca.

 

Il crowdfunding e le opportunità nel Terzo Settore

Il crowdfunding è un metodo di raccolta fondi che offre alle organizzazioni del terzo settore molte opportunità: consente di acquisire nuove competenze, coinvolgere in modo innovativo la comunità e portare capitale relazionale alla propria organizzazione. Ma non solo, una campagna di crowdfunding rappresenta un’occasione per aumentare la fiducia dei donatori, valorizzare le proprie attività e rafforzare il legame tra le organizzazioni e la comunità che servono. Con questo progetto, BCC Bergamasca e Orobica ha scelto ancora una volta di mettere al centro del proprio operato il miglioramento del territorio, puntando sulla valorizzazione delle attività, delle iniziative, delle persone, dei racconti e del patrimonio di valori di cui il Terzo Settore è il principale promotore. Attraverso la call, la banca affiancherà le organizzazioni non profit offrendo ai partecipanti il supporto finanziario, oltre che una vasta gamma di strumenti, risorse e tecnologie per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi.

La presentazione dell’iniziativa

Tutti i dettagli del progetto verranno presentati martedì 14 novembre alle 18.00 nella Sala convegni della Banca, in via A. Moro 2 a Zanica. Sarà un’occasione straordinaria per condividere conoscenze e visioni con i protagonisti del Terzo Settore e per mettere in luce i benefici del crowdfunding. Inoltre, durante l’incontro verranno spiegati i passi fondamentali della call, come candidarsi e come BCC Bergamasca e Orobica sostiene le organizzazioni locali. Partecipando a “Insieme riconosciamo il valore”, infatti, le realtà interessate potranno accedere a un percorso di formazione al crowdfunding offerto dalla banca, per imparare come si sviluppa una campagna di raccolta fondi online di successo. Al termine del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di candidare le proprie proposte progettuali alla banca e pubblicare la loro campagna sulla piattaforma Ideaginger.it. Il progetto è, infatti, organizzato insieme a Ginger Crowdfunding, che dal 2013 su Ideaginger.it ha ospitato oltre 1.100 progetti di raccolta fondi online. Ginger supporta tutte le realtà che lanciano una campagna di crowdfunding con percorsi di formazione pratici e la consulenza sartoriale dei suoi Campaign Manager. Grazie a questo metodo di lavoro sulla piattaforma sono già stati raccolti oltre 11 milioni di euro, con un tasso di successo del 95% a fronte di una media nazionale di circa il 40%. La call è realizzata anche con il supporto di Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo nell’ambito dell’iniziativa Community Funding, che ha l’obiettivo di valorizzare e sostenere il ruolo delle BCC lombarde come “acceleratori sociali” e promotrici del cambiamento. Attraverso Community Funding, le BCC lombarde incoraggiano la partecipazione attiva dei cittadini, stimolano la collaborazione e la crescita collettiva e promuovono lo sviluppo sostenibile.

Come aderire

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, clienti e non della banca ma è richiesta la registrazione a questo link:

https://www.gingeracademy.it/eventi/presentazione-insieme-riconosciamo-il-valorenovembre-2023.html

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Comunicazione e Media Relations:

035.679425

comunicazione@bccbergamascaeorobica.it

#TAG: Bandi e finanziamenti  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più