Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La scuola infinita per la salute della comunità

CSV Monza Lecco Sondrio2023-11-13T09:59:41+01:00
Pubblicato il
13/11/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tre intere giornate per promuovere la scuola come snodo nevralgico delle nostre città e della comunità. 

 Questo il senso del titolo del Convegno e del Fuori convegno che ATS Brianza, la Rete di Scuole che Promuovono Salute, gli Uffici Scolastici Territoriali di Monza e Lecco e Spazio Giovani Impresa Sociale, propongono a insegnanti educatori amministrazioni pubbliche, soggetti del privato sociale e associazioni del territorio. 

 Un’offerta davvero articolata con proposte innovative fondate sull’idea che la salute e l’educazione hanno una funzione sociale e culturale fondamentali non solo per i singoli studenti e per le loro famiglie ma per lo sviluppo e il sistema di welfare delle comunità in cui agiscono. 

 Non è un mistero che la scuola è attraversata da fatiche, criticità e malesseri diffusi ma il suo ruolo è centrale come è centrale la necessità di promuovere benessere e salute in questi contesti e presso tutte le sue componenti: studenti, insegnanti, famiglie, stakeholder. 

 La mattina del 16 novembre, ascolteremo le voci di ricercatori ed esperti che metteranno a fuoco alcuni temi contemporanei, che attraversano le scuole di ogni ordine e grado. La promozione del benessere di studenti e insegnanti, l’inclusione, le diverse forme di apprendimento attraverso i media digitali, gli spazi fisici e le strutture scolastiche. 

 Al centro ci sono anche i programmi regionali di promozione della salute, rivolti a insegnanti, famiglie e studenti (Live Skills Training, Unplugged, Peer Education, family Skills), che Ats Brianza promuove da anni, coadiuvata da specialisti del privato sociale. Nel pomeriggio, con modalità Human Library, ascolteremo le storie dei diretti protagonisti (studenti, insegnanti, genitori, educatori, ecc.), che ogni mattina rinnovano il rito antico e sempre diverso dell’imparare in classe. 

Il 17 e il 18 novembre si cambia setting e luogo; da Monza ci spostiamo ad Albiate, dove, idealmente, la Scuola infinita, immagina il proprio spazio nella Città infinita; una performance creativa partecipata, già realizzata in molte città italiane ed europee. La città, come spazio reale e simbolico della convivenza civile, con tutti i limiti, le contraddizioni, le paure ma anche con tutte le sue potenzialità, le risorse, l’energia, e la capacità di immaginare che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze regalano a noi adulti, forse un po’ scoraggiati e stanchi. 

Per essere di tutti e includere tutti, la scuola ha bisogno della città e la città della scuola. La scuola è stata e dovrà continuare ad essere laboratorio di cittadinanza, oltre che strumento per fare crescere il talento di chi la abita. Le risorse civiche, associative, culturali di ogni comunità non si possono sviluppare senza il sapere e la ricerca, di cui la scuola è massima espressione. 

Anche in omaggio alla giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, gli eventi del 16, 17 e 18 novembre, guardano con ottimismo le nuove generazioni, proponendo di connettere e stabilire alleanze fra la Scuola, i Servizi educativi, sociali e sanitari, del Pubblico e del Terzo settore, con le reti della società civile. 

 Se, al di fuori di ogni retorica, pensiamo che la scuola sia davvero un bene comune e che l’istruzione e la salute non riguardano solo le istituzioni scolastiche o sanitarie, immaginare una scuola infinita, è immaginarsi di sconfinare in una città, a sua volta infinita. 

 In direzione un po’ “ostinata e contraria” siete tutti invitati a pensare, discutere e costruire con noi questo nuovo e antichissimo modello di civitas. 

Per iscriversi al Convegno La scuola infinita: bit.ly/lascuolainfinita 

Per iscriversi al Fuori Convegno La Città Infinita: bit.ly/iscriviti-fuoriconvegno 

ConvegnoLa Scuola Infinita

Comunicato ATS Brianza – convegno scuola infinita

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più