Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CAPACITyES è alla ricerca di nuovi volontari!

CSV Bergamo2023-11-14T09:21:36+01:00
Pubblicato il
14/11/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CAPACITyES è un progetto nel quale tutti trovano il loro spazio per: creare, giocare, lavorare, condividere, confrontarsi, capire, appartenere, pur conservando la propria identità. Un luogo di incontro che diventa esperienza, diventa casa, diventa la possibilità di un futuro poiché meno soli e isolati, poiché più fiduciosi nei confronti di se stessi e degli altri.

Capofila del progetto è.il Comune di Bergamo, che ha come partner la Cooperativa Sociale Ruah, la Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, l’Associazione di formazione Professionale Patronato San Vincenzo, Purelab, Generazioni FA, CSI Bergamo, ISMU – Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità e Best Institute.

Cooperativa Impresa Sociale Ruah nello specifico gestisce il cohousing sociale aperto nel febbraio 2022 e situato in via Borgo Palazzo all’interno degli spazi di Asst. https://www.capacityes.it/co-housing-inaugurati-alloggi/

Si tratta di un condominio ricavato dalla ristrutturazione del padiglione 8 di ASST Bergamo, uno spazio di vita nato dopo un percorso di co-progettazione con i futuri residenti, che condividono alcuni obiettivi e attività. Vi abitano 12 nuclei familiari con figli dagli 0 ai 17 anni; sono famiglie giovani, dinamiche, che hanno voluto sperimentare un modello abitativo particolare in attesa di diventare assegnatarie di un alloggio popolare. All’interno del cohousing c’è un ufficio di supporto per le pratiche burocratiche e alcuni spazi comuni; cucina, lavanderia, orto e una sala-spazio gioco dove vengono organizzate attività animative per i minori che abitano la struttura.

Cooperativa Impresa Sociale Ruah è alla ricerca di risorse adatte a supportare l‘equipe educativa su due progettualità distinte:

- Spazio compiti, lo scorso anno scolastico è stato organizzato, oltre ai momenti ludici, uno spazio compiti per i bambini dai 6 ai 12 anni. Diventa importante trovare persone disposte a supportare i bimbi, particolarmente quelli iscritti alla scuola primaria, nei compiti. Per via degli orari di rientro dei bambini e di quelli di presenza delle educatrici, la fascia oraria in cui aprire lo spazio compiti dovrà essere necessariamente quella che va dalle ore 16.00 o 16.30 alle 18.00; i giorni adatti sarebbero il lunedì, mercoledì e venerdì. In compresenza ci sarà una educatrice, impegnata nel lavoro di back office ma che potrà favorire la conoscenza con i bambini e essere di supporto in caso di necessità. 

- Orto condiviso: all'interno dell'area del cohousing esistono anche degli orti, alcuni assegnati alle singole famiglie, due sono stati invece coltivati dai bimbi con il supporto di esperti orticoltori. La coltivazione dell'orto come attività didattico-animativa è un momento "aperto" che vede la presenza di bambini con età molto differenti, è perciò necessaria la compresenza di due figure, una che si occupi di coinvolgere e seguire i minori e una che porti avanti in maniera più operativa le attività di pulizia, lavorazione del terreno, piantumazione, ecc. Attualmente si è alla ricerca di questa figura esperta in orticoltura, va specificato che dovrà essere un orto coltivato senza l'uso di concimi o pesticidi chimici, seguendo le indicazioni dell'agricoltura biologica. Il giorno dedicato a questa attività è il giovedì pomeriggio, nella fascia oraria che va dalle 15 alle 18; non è necessario essere disponibili per tutte e tre le ore, ma questo sarebbe l'orario di compresenza con l'educatrice.

Ente

COOPERATIVA IMPRESA SOCIALE RUAH - SOCIETÁ COOPERATIVA SOCIALE

Quando

L'attività si svolge per tutto l'anno.

Dove

Via Borgo Palazzo - Bergamo

Come aderire alla proposta

Inviare una mail a cohousing.capacityes@cooperativaruah.it

Per informazioni

Angela Pavesi

3406117058

angela.pavesi@cooperativaruah.it

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per la fiera dell'artigianato con Amici di Emmaus

Cerchiamo volontari per lo stand della Bottega di Emmaus alla Fiera Artigianato in Fiera in primavera!

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per vacanze al mare con persone con disabilità

Vacanze con il Tempo Libero di Cascina Biblioteca

9 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più