Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il 2 dicembre la consegna dei riconoscimenti per il Premio Sole d’Oro 2023

CSV Insubria CO2023-11-27T09:44:49+01:00
Pubblicato il
14/11/2023
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da diversi anni, CSV Insubria svolge un ruolo significativo nel riconoscere e celebrare il contributo fondamentale delle associazioni e dei volontari del territorio delle province di Varese e Como attraverso il Premio Sole d’Oro, arrivato alla sua XXIV edizione. Nato oltre venti anni fa sul territorio di Varese, questo appuntamento è ormai diventato comune anche al territorio di Como e si è strutturato con gli anni in tre distinte categorie (Volontari – Giovani – Associazioni).

La premiazione del Premio Sole d’Oro Associazioni 2023 avverrà in un momento significativo: il 2 dicembre 2023, in prossimità della Giornata Mondiale del Volontariato. La cerimonia si terrà presso il Salone Estense di Varese dalle ore 10 alle ore 12 e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle associazioni premiate, delle amministrazioni comunali coinvolte nelle iniziative e di altri stakeholder chiave.

Categoria Sole d’Oro 

Questo premio è destinato a premiare volontari che si siano particolarmente distinti nella promozione dei valori della solidarietà, del dono, del volontariato e della partecipazione (si ricorda che non si tratta di un premio alla memoria). I candidati al premio devono avere età superiore a 29 anni e la candidatura deve esprimere il valore del loro impegno. Scelti 5 nominativi per il Varesotto e 5 per il Comasco.

Categoria Sole d’Oro Giovani – Giovani nel Volontariato ( 16 – 29 anni)

Il premio Giovani nel Volontariato (oggi Sole d’Oro Giovani)  è nato nel 2007 per dare un riconoscimento ai giovani (età dai 16 ai 29 anni) impegnati nelle attività di volontariato. Si ricorda che è possibile candidare un singolo ragazzo oppure anche un gruppo. Scelte due candidature per il Varesotto e due per il Comasco.

Categoria Sole d’Oro Associazioni 

Per il 2023, CSV Insubria ha scelto di concentrare l’attenzione sul tema cruciale di “Clima, ambiente e conseguenze per la società“. Questa decisione riflette il crescente riconoscimento dell’importanza di affrontare le sfide ambientali e climatiche nella società contemporanea. Le associazioni del territorio hanno svolto un ruolo essenziale nell’affrontare queste sfide in diversi settori, dimostrando un impegno tangibile nella lotta ai cambiamenti climatici, nella conservazione della biodiversità, nella gestione sostenibile delle risorse idriche, nella promozione di pratiche agricole e industriali sostenibili, nell’implementazione di politiche economiche a basso impatto ambientale e nella sensibilizzazione delle comunità sull’importanza della sostenibilità ambientale.

L’anno 2023 ha visto un’accelerazione delle iniziative ambientali in Italia, con associazioni che si sono adoperate per affrontare emergenze legate agli eventi climatici estremi, dimostrando la resilienza e la solidarietà della comunità locale.

La cerimonia di premiazione promette di essere un momento di riflessione e celebrazione, mentre le associazioni continuano a dimostrare il loro impegno instancabile verso un futuro migliore per tutti noi.

Per informazioni contattare e.pugina@csvlombardia.it per la sede di Varese e g.stampa@csvlombardia.it per la sede di Como.

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Como  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  eventi  sole d'oro  Varese  volontariato  Volontariato post moderno  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più