Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Whistleblowing”, come gestire pratiche scorrette nelle organizzazioni: webinar il 27 novembre

CSV Insubria CO2023-11-30T14:23:31+01:00
Pubblicato il
20/11/2023
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 27 novembre, un corso sulla segnalazione di pratiche scorrette nelle organizzazioni pubbliche e private e su come debbono essere gestite.

La Direttiva (UE) 2019/1937 impone la protezione delle persone che segnalano pratiche scorrette che possono avvenire nei luoghi di lavoro. Il D.Lgs 24/2023 l’ha recepita e impone la sua applicazione a tutte le organizzazioni che hanno avuto, nel 2022, una media di almeno 50 dipendenti e le organizzazioni, con meno di 50 dipendenti, che applicano il D.Lgs 231/2001 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni) e hanno nominato un Organismo di Vigilanza. La mancata applicazione comporta il rischio di sanzioni.

Rientrano nell’obbligo anche le organizzazioni del Terzo Settore per le quali si configurano i requisiti descritti sopra. I destinatari sono: responsabili delle associazioni (membri del CdA, Direzione, responsabili della Gestione delle Risorse Umane, responsabili amministrativi.

Il corso si terrà in modalità Webinar, da remoto, alle ore 17:30 e avrà come docenti Beppe Livio ed Erika Clerici, consulenti Consorzio A.B.C.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per le iscrizioni (da effettuare entro le ore 11.00 del giorno del corso) è necessario accedere alla piattaforma MYCSV come persona fisica e cliccare su “FORMAZIONE” Link https://insubria.mycsv.it/Frontend/Login.aspx?ref=%2fFrontend%2f

Se non foste ancora registrati cliccate su “REGISTRATI”. Una volta registrati occorrerà confermare l’indirizzo mail, entrare nuovamente sulla pagina di login del mycsv, inserire le proprie credenziali e cliccare sul pulsante formazione per iscriversi al percorso formativo. Il giorno stesso entro le ore 14.00 si riceverà via mail il link per accedere alla piattaforma online dove verrà tenuto il webinar.

Per aiuto in merito alla registrazione a MYCSV, consulta la pagina di istruzioni:  https://www.csvlombardia.it/lombardia/post/mycsv-guida-al-gestionale-di-csv-insubria/

Destinatari

Responsabili delle associazioni (membri del CdA, Direzione, Responsabili della Gestione delle Risorse Umane, Responsabili amministrativi).

Docente

Beppe Livio, Erika Clerici (consulenti Consorzio A.B.C.)

Data e orario

27 novembre, ore 17.30

Dove

Online

Termine iscrizioni

Entro le ore 11 del 27 novembre 2023

Per informazioni

Responsabile dell’Area Formazione
Gaia Maria Realini
0332 23 7757
g.realini@csvlombardia.it

Iscrizioni

Per le iscrizioni (da effettuare entro le ore 11.00 del giorno del corso) è necessario accedere alla piattaforma MYCSV come persona fisica e cliccare su “FORMAZIONE”

Link https://insubria.mycsv.it/Frontend/Login.aspx?ref=%2fFrontend%2f

Se non foste ancora registrati cliccate su “REGISTRATI”.

Una volta registrati occorrerà confermare l’indirizzo mail, entrare nuovamente sulla pagina di login del mycsv, inserire le proprie credenziali e cliccare sul pulsante formazione per iscriversi al percorso formativo.

Il giorno stesso entro le ore 14.00 si riceverà via mail il link per accedere alla piattaforma online dove verrà tenuto il webinar.

Per aiuto in merito alla registrazione a MYCSV, consulta la pagina di istruzioni:  https://www.csvlombardia.it/lombardia/post/mycsv-guida-al-gestionale-di-csv-insubria/

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
#TAG: Aspetti giuridici  Associazioni  Como  Competenze  Corsi  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più