Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Esplorando le “Visioni delle Europe”

CSV Insubria VA2024-02-07T11:01:42+01:00
Pubblicato il
05/12/2023
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’11 novembre, nell’ambito del Festival Glocal, si è tenuto l’evento “Visioni delle Europe”, un’occasione  per esplorare prospettive uniche sul futuro dell’Europa. La tavola rotonda, guidata dal giornalista Tomas Miglierina, ha offerto uno sguardo approfondito sulle prospettive europee, stimolando un dibattito coinvolgente. La partecipazione attiva, le domande intelligenti e l’entusiasmo condiviso di tutti i presenti hanno reso questo evento un momento speciale. Un ringraziamento speciale va al Festival Glocal per la preziosa collaborazione. La dedizione e la passione di tutto il team hanno contribuito in modo significativo al successo dell’evento. Per coloro che non hanno avuto l’opportunità di partecipare o desiderano rivivere i momenti salienti, la diretta dell’evento è disponibile su YouTube. Vi invitiamo a approfondire le discussioni e cogliere spunti interessanti seguendo questo link: Guarda l’evento su YouTube.

Questo evento è frutto di una collaborazione tra il Csv – Centro di Servizio per il Volontariato Insubria, Cooperativa Totem, Informagiovani di Varese, Punto Europa Varese di Europe Direct Lombardia, Associazione Erasmus dell’Università dell’Insubria e Centro Teatrale dell’Insubria di Varese, inserito nel programma di Glocal+.Inspirato dall’iniziativa “Io dono così. Giovani che cambiano il mondo,” tenutasi a Bergamo nel 2022, l’evento ha coinvolto 500 giovani coinvolti in progetti di volontariato, condividendo visioni sull’Europa e creando un dialogo prezioso. CSV Insubria ha presentato la lettura e l’analisi di alcune lettere scritte durante l’evento, legate al tema della pace e della cittadinanza.L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare le “Visioni delle Europe” attraverso diverse prospettive, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti in una discussione costruttiva sul futuro dell’Europa. Rappresentanti di diverse associazioni religiose sono intervenute sui valori legati alla fede e alla religione in rapporto all’Europa. Un dibattito aperto con il pubblico consentirà agli spettatori di porre domande, condividere opinioni e partecipare attivamente a promuovere un dialogo costruttivo sul futuro dell’Europa.

Questo evento è stato possibile grazie alla collaborazione tra il Csv – Centro di Servizio per il Volontariato Insubria e Cooperativa Totem, Informagiovani di Varese, Punto Europa Varese di Europe Direct Lombardia, Associazione Erasmus dell’Università dell’Insubria e Centro Teatrale dell’Insubria di Varese, inserito nel programma di Glocal+.

Lidia Montagna, del Punto Europa Varese di Europe Direct Lombardia, ha condiviso informazioni sulle opportunità per i giovani in Europa.

Eleonora Boerci della Cooperativa Totem ha condiviso riflessioni sull’importanza dell’Europa nel sostegno alla costruzione di uno spirito di comunità tra i giovani, basandosi sulla sua esperienza personale in progetti di politiche giovanili a livello locale.

Chiara Fumagalli e Angela Santoro rappresentanti dell’Associazione Erasmus dell’Insubria, hanno condiviso le loro esperienze e attività, evidenziando come gli scambi studenteschi possano arricchire culturalmente e personalmente i partecipanti.

Rappresentanti di diverse associazioni religiose, attraverso Informagiovani, hanno offerto contributi preziosi sulle prospettive e i valori legati alla fede e alla religione in relazione all’Europa, aprendo la porta a una discussione approfondita.

In conclusione, “Visioni delle Europe” durante il Festival Glocal ha rappresentato un momento cruciale di riflessione e dialogo sulla direzione futura dell’Europa. Grazie alla diversità di prospettive presentate dai relatori e dalla partecipazione attiva del pubblico, l’evento ha contribuito a costruire un dialogo costruttivo e inclusivo.

Il nostro impegno a costruire il futuro delle “Visioni delle Europe” continua. Siamo determinati a mantenere vivo questo dialogo stimolante e coinvolgere sempre più persone nella discussione sulla forma che l’Europa assumerà nei prossimi anni. Il viaggio continua, e siamo emozionati di essere parte di questo percorso collettivo.

#TAG: Associazioni  Europa  eventi  Festival  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più