Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON CSV INSUBRIA: SUL TERRITORIO PROVINCIALE 43 POSTI DISPONIBILI

CSV Insubria VA2024-02-15T16:05:48+01:00
Pubblicato il
08/01/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale il 22 dicembre ha pubblicato il bando 2023 per la selezione di 52.236 giovani su tutto il territorio nazionale a svolgere il Servizio Civile: le domande di partecipazione potranno essere presentate fino al 15 febbraio 2024.

Con il servizio civile i giovani tra i 18 e i 28 anni possono effettuare un servizio di 25 ore la settimana della durata di 12 mesi presso gli enti di Terzo Settore o Enti pubblici e svolgere attività di rilevanza sociale. Per questa attività prestata alla collettività si riceve un corrispettivo di 507 euro mensili.

Qui il link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/

CSV Insubria è capofila del programma “Giovani protagonisti del Terzo Settore in Lombardia“ e mette a disposizione 101 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni in cari ambiti di intervento che vanno dalla cultura all’educazione, dalla marginalità ai servizi socio-assistenziali, dallo sport al supporto educativo rivolto ai minori più fragili.

«L’ambito di attività del Terzo Settore costituisce una possibile traiettoria di coinvolgimento più ampia delle giovani generazioni nella vita delle proprie comunità ed è un valido elemento di sintesi sul quale porsi di fronte agli obiettivi prioritari delle politiche di sviluppo – sottolinea Morena Tevisio responsabile dell’Ufficio di Servizio Civile di CSV Insubria – Nei nostri territori non è il lavoro che manca, vi sono molte opportunità per i giovani, certo non sempre corrispondenti alle loro aspettative, così come numerose sono le opportunità di studio e formazione. La prospettiva di dedicare un anno della propria vita al servizio civile non è dunque un surrogato di impiego e non deve diventarlo. Può essere la risposta invece a un altro bisogno: quello di radicarsi nella propria comunità, conoscere persone, imparare facendo, entrare in contatto con un settore, il Terzo Settore appunto, ancora capace di inclusione e generatore di coesione sociale».

Un contesto specifico quello degli enti di terzo settore, che si affaccia ad una nuova stagione e in cui è di vitale importanza inserire energie nuove che possano contribuire, sia come futuri volontari sia come lavoratori, ad affrontare la sfida del nascente Terzo Settore italiano. Ricordiamo che il Terzo Settore è un settore in cui l’occupazione è in crescita e lavorarci significa incontrare quel modo speciale dei giovani di immaginare forme di futuro in cui si costruisca un mondo più giusto, più equo e più verde.

Nello specifico sono 43 posti in provincia di Varese, 26 a Varese città e zone limitrofe, 13 posti tra Busto e Gallarate e 4 posti a Saronno.  Ciò che accomuna l’esperienza di Servizio Civile con CSV INSUBRIA è che quasi la totalità degli enti di accoglienza sono Enti di Terzo Settore. Crediamo fortemente che il Terzo Settore possa costituire una traiettoria di coinvolgimento più ampio delle giovani generazioni nella vita delle proprie comunità e aiutare i giovani a vivere una esperienza formativa di cittadinanza e di inserimento nei contesti organizzativi, utili anche come esperienza preparatoria al mondo del lavoro.  

Le associazioni ed enti di terzo settore coinvolte in qualità di enti di accoglienza sono:  

Centro Servizi per il volontariato dell’Insubria – CSV INSUBRIA (Varese) Centro Socio Educativo La Finestra (Malnate), Associazione sportiva dilettantistica per disabili POL.HA (Varese), Casa della Carità – Pane di Sant’Antonio onlus (Varese La Brunella), Banco di solidarietà alimentare – Nonsolopane (Varese), Associazione volontaria assistenza invalidi e disabili. – Avid (sportelli di Castiglione Olona, Gallarate, Cairate, Olgiate Olona e Tradate), Circolo Gagarin – 26×1 (Busto Arsizio), Impresa sociale Karakorum srl Impresa sociale – Spazio Yak (Varese  Bustecche), Associazione Altrementi –  progetto RU.GHE (Gavirate – Chiostro di Voltorre),  Museo del Volo Volandia (Somma Lombardo – Aeroporto Malpensa), Civica Galleria d’Arte Moderna - Ma.ga (Gallarate), Progetto Zattera  Teatro (Varese),  L’Approdo del Parco Medio Olona Calipolis – Associazione Calimali Fagnano Olona), Museo della ceramica Gianetti (Saronno), La Dislocanda  Un ristorante sociale  (Castiglione Olona) .

Per info sempre aggiornate: https://www.serviziocivileinsubria.it/

Incontri di approfondimento

CSV Insubria ha organizzato una serie di appuntamenti aperti a tutti per comprendere come funziona il Servizio civile universale e quali sono i suoi obiettivi e i meccanismi di funzionamento, ma soprattutto per ascoltare testimonianze di esperienze e pratiche di chi lo ha scelto in passato. Queste le prossime date in provincia di Varese:

  • 6 febbraio 16.30 nella sala Biblioteca di CSV Insubria.
#TAG: Associazioni  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più