Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuovo sindaco per il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Venegono Superiore, in collaborazione con CSV Insubria

CSV Insubria VA2024-01-29T11:49:02+01:00
Pubblicato il
29/01/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 27 gennaio, nel contesto di un consiglio comunale “dei grandi”, si è svolto l’insediamento del nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Venegono Superiore. Quest’anno, oltre alle sfide legate alla gestione scolastica e alle proposte per il paese, emerge con forza il ruolo centrale del volontariato nel progetto dei giovani consiglieri.

Il baby sindaco, affiancato dalla vice-sindaca Zoe Dottori e dagli altri consiglieri, ha preso parte a un’esperienza unica di coinvolgimento civico. Il consiglio comunale, risultato di una vivace campagna elettorale con tre liste in gioco, è stato eletto il 4 dicembre, con la lista “Tutti per 1 Venegono per tutti” che ha ottenuto il successo.

Durante il consiglio “degli adulti”, le proposte presentate hanno riguardato miglioramenti concreti per la scuola e il paese. Nell’ambito scolastico, si parla di allestire una biblioteca, creare laboratori di meccanica, cucito, ceramica e cucina, promuovere giornate per l’ambiente, adottare banchi a coppia e organizzare un intrigante ballo in maschera. Inoltre, sono previste azioni per garantire la sicurezza, come la messa in sicurezza delle finestre e l’installazione di distributori e specchi nei bagni.

Per il paese, le proposte includono la creazione di un bike park al Pratone, l’installazione di panchine tematiche sulla Costituzione o contro la violenza di genere, la realizzazione di murales realizzati dagli studenti, l’aumento dei cestini e la creazione di un’aula all’aperto per lezioni e lettura dei libri.

Tuttavia, ciò che rende unico il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Venegono Superiore è l’accento posto sul volontariato. In collaborazione con il CSV Insubria, gli studenti si impegneranno nei prossimi mesi in un progetto volto a coinvolgerli nel mondo del volontariato, attraverso la partecipazione alle attività di associazioni cittadine. Questo non solo offre un’opportunità di servizio alla comunità, ma anche una chance per i giovani di apprendere valore e responsabilità sociale.

Le parole di elogio sono arrivate dall’assessore all’Istruzione Lelia Mazzotta, che ha sottolineato la visione particolare dei ragazzi spesso trascurata. L’impegno nel volontariato è stato definito “orgoglioso” e “cuore-riscaldante”.

Il primo cittadino Fabiano Lorenzin ha esortato i giovani consiglieri a considerare il loro ruolo non solo come un divertimento, ma come un impegno serio nei confronti dei compagni, dei genitori, degli insegnanti e delle istituzioni. Ha sottolineato l’importanza delle loro parole sul volontariato e ha indicato la collaborazione con il vicesindaco Antonio Bison, riconosciuto Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nel volontariato, come un’opportunità per concretizzare idee e progetti in questo settore.

In un periodo in cui la coesione sociale è cruciale, il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Venegono Superiore si rivela non solo un esempio di impegno giovanile, ma anche un veicolo per promuovere il volontariato come strumento fondamentale per la costruzione di una comunità solidale e partecipativa.

#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più