Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Minori Stranieri non accompagnati MSNA – Regione Lombardia – bando per la ricerca di tutori volontari

CSV Insubria VA2024-04-04T08:42:29+02:00
Pubblicato il
25/03/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ogni anno, un numero significativo di bambini e adolescenti giunge in Italia, soli e in cerca di rifugio, dopo aver affrontato un viaggio lungo e pericoloso. Questi giovani sono i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), individui che portano con sé un bagaglio di esperienze spesso traumatiche e dolorose. Privi di assistenza e rappresentanza legale, questi ragazzi si affidano alla generosità e alla compassione degli adulti per garantire loro un futuro migliore.

Secondo la legge italiana, un Minore Straniero Non Accompagnato è definito come un individuo minorenne senza cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, presente sul territorio italiano senza assistenza o rappresentanza legale da parte dei genitori o di altri adulti legalmente responsabili. Tuttavia, ogni minore ha il diritto di essere affiancato da un adulto che protegga i suoi interessi e garantisca il rispetto dei suoi diritti.

La legge 47 del 7 aprile 2017, comunemente nota come “legge Zampa”, ha istituito la figura del Tutore Volontario per i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Questi tutori volontari sono individui che si impegnano volontariamente e gratuitamente a rappresentare legalmente i minori stranieri non accompagnati, vigilando sul loro percorso di integrazione e educazione.

Attualmente, è aperto il bando per la selezione di cittadini disponibili ad assumere il ruolo di Tutore Volontario per i Minori Stranieri Non Accompagnati, da inserire nell’elenco presso i Tribunali per i Minorenni di Milano e Brescia. Il bando, prorogato fino al 23 giugno 2024, offre l’opportunità per coloro che desiderano contribuire attivamente alla tutela e all’assistenza di questi giovani vulnerabili.

Il processo di selezione e formazione dei tutori volontari è supervisionato dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Quest’ultimo ha il compito di identificare e preparare gli aspiranti tutori, inviando i nominativi ai Tribunali per i Minorenni della Lombardia per l’inserimento nell’apposito elenco. Una volta formati, i tutori volontari vengono assegnati ai singoli minori stranieri non accompagnati per rappresentarli legalmente e monitorare il loro percorso di integrazione.

Diventare un Tutore Volontario per i Minori Stranieri Non Accompagnati è un atto di solidarietà e impegno civico. Oltre a fornire assistenza legale, i tutori volontari svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare questi giovani a ricostruire le proprie vite, offrendo supporto emotivo e pratico durante un periodo estremamente delicato e difficile.

Per chi desideri partecipare a questa importante iniziativa e diventare un Tutore Volontario per i Minori Stranieri Non Accompagnati, può consultare l’estratto del estratto e compilare la domanda

Consulta il bando integrale.

Scarica la brochure. 

Per ulteriori informazioni, contatta il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza all’indirizzo garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.regione.lombardia.it.

 

#TAG: bambini  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più