Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Si fortifica la collaborazione tra Il Sentiero cooperativa sociale e Ghelfi Ondulati S.p.a.

CSV Monza Lecco Sondrio2024-06-04T10:27:37+02:00
Pubblicato il
04/06/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un sodalizio sempre più forte tra Il Sentiero cooperativa sociale e Ghelfi Ondulati S.p.a. con l’apertura di un nuovo reparto.

Questa storia di contaminazione tra cooperativa sociale e impresa inizia nel 1999. L’esperienza di collaborazione tra la cooperativa sociale Il Sentiero e Ghelfi ondulati Spa offre una perfetta sintesi tra rapporto economico ed integrazione lavorativa di persone svantaggiate.
Il 1° giugno, nell’area industriale di Buglio in Monte, Il Sentiero ha inaugurato il nuovo Reparto Piega ed Incolla con una nuova macchina Bobst Experlfold 165.

L’iniziativa si è caratterizzata come una giornata di festa per i lavoratori della cooperativa e di Ghelfi Ondulati Spa, un momento conviviale che ha rafforzato ancora di più questo sodalizio vincente nella produzione di imballaggi in cartone ondulato.

Il nuovo reparto occupa una superficie utile di oltre 1000 metri quadrati, impiega 15 lavoratori ed è attivo per più turni con l’utilizzo di 4 macchine, diversificate per dimensioni e produttività.
Tutto nasce a fine anni 90 da un brevetto chiamato “No Crush” progettato da Ghelfi Ondulati: una soluzione innovativa di rinforzi per le scatole che a parità di prestazioni permetteva una riduzione dei costi industriali e una maggiore sostenibilità ambientale con minor consumo di materie prime. La produzione dei rinforzi richiedeva una forte componente di manualità e flessibilità operativa, da qui si avviò la collaborazione con Il Sentiero, poiché l’attività si rivelava particolarmente adatta anche per soggetti fragili.
Oggi le produzioni del Laboratorio del Cartone si sono diversificate diventando più complesse, ma l’organizzazione della cooperativa Il Sentiero è cresciuta e ha raggiunto un’efficace operatività, grazie ad un significativo livello di competenza e responsabilità dei lavoratori impiegati sulle linee.
Dal 1999 sono 90 le persone in situazione di svantaggio sociale che hanno realizzato un percorso di inserimento lavorativo, molte di loro sono poi divenute parte del gruppo di operai con contratto a tempo indeterminato.

La cooperativa sociale Il Sentiero è un soggetto economico che assumendo rischio di impresa offre prestazioni che rispondono agli standard di mercato senza dimenticare la propria mission finalizzata a garantire opportunità alla più vasta platea di lavoratori.

Ghelfi Ondulati ha al suo fianco un partner che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di impresa, nella produzione richiesta dal mercato di settore ma anche nel promuovere sensibilità e attenzione verso le persone e il territorio.
Il Laboratorio del Cartone Ondulato è la dimostrazione che impresa for profit e impresa sociale possono fare grandi cose insieme senza snaturare la propria mission, generando vantaggi anche per la collettività.

#TAG: Comunita e territorio  Lavoro  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Invecchiamento attivo

I progetti Con-Tatto! e Terzo Tempo hanno l’obiettivo di favorire l’invecchiamento attivo, intercettando bisogni e desideri delle persone over...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Uno sguardo da dentro: il carcere raccontato attraverso gli scatti dei detenuti

Martedì 1 luglio alle ore 17:30 verrà inaugurata presso le sale espositive di Palazzo Pretorio la mostra fotografica “Uno...

30 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco Sondriocultura, Sondrio
Al via la seconda estate di “FƏST”

Al via la seconda estate di “FƏST”, il festival culturale delle giovani generazioni L’edizione 2025 si svolgerà tra giugno e...

30 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più