Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Monza: avviso pubblico co-programmazione per l’invecchiamento attivo

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-04T11:22:42+02:00
Pubblicato il
04/09/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Monza-Settore Servizi sociali ha indetto un Avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati alla co-programmazione (in applicazione dell’articolo 55 del Codice del Terzo Settore Decreto Legislativo 117/2017) finalizzata ad individuare possibili strategie volte a favorire politiche per l’invecchiamento attivo e per il sostegno alla “non autosufficienza” di persone anziane.

Le linee di indirizzo del percorso di co-programmazione sono:

  • perseguire una migliore conoscenza dei servizi e delle opportunità rivolti alle persone anziane;
  • attuare un’analisi del contesto territoriale che faccia emergere non solo i bisogni, ma anche una lettura del territorio congruente con l’approccio alle politiche di Welfare comunitario, volto a favorire l’invecchiamento attivo e a realizzare azioni preventive e di promozione individuale e di community building e rivitalizzazione sociale, nonché interventi innovativi e integrati con altri servizi nella disponibilità del Comune di Monza, tra cui gli interventi domiciliari e i Centri Anziani;
  • favorire la costruzione partecipata di servizi e di interventi innovativi e sperimentali proposti dai diversi soggetti;
  • individuare modalità attuabili di ricomposizione delle risorse pubbliche e private per implementare e sostenere la rete dei servizi e degli interventi in maniera funzionale ed integrata;
  • consolidare un clima di reciproca fiducia fra i partecipanti al percorso di co-programmazione, quale espressione dell’esercizio di funzioni pubbliche, in coerente attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale sancito dall’art. 118, comma 4 della Costituzione.

L’obiettivo finale per l’Amministrazione Comunale è quello di poter disporre, a conclusione del percorso di co-programmazione, di elementi utili a consentirle di poter valutare possibili strategie nell’ambito delle politiche per l’invecchiamento attivo e la non autosufficienza di persone anziane e gli eventuali passaggi successivi, anche mediante procedure di co-progettazione.

DESTINATARI DELL’AVVISO
Potranno presentare la manifestazione di interesse tutti i soggetti del Terzo Settore (ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 117/17 “Codice del Terzo Settore”) che siano interessati a collaborare per il raggiungimento degli obiettivi indicati.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
I soggetti interessati in possesso dei requisiti potranno manifestare la propria disponibilità alla partecipazione al percorso di co-programmazione mediante invio tramite PEC all’indirizzo monza@pec.comune.monza.it del Modello di domanda di partecipazione (all. 1) firmato digitalmente dal legale rappresentante.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 18 settembre 2024 riportando nell’oggetto: CO-PROGRAMMAZIONE FINALIZZATA AD INDIVIDUARE POSSIBILI STRATEGIE NELL’ AMBITO DELLE POLITICHE PER L’ INVECCHIAMENTO ATTIVO E LA NON AUTOSUFFICIENZA DI PERSONE ANZIANE – C.A. SETTORE SERVIZI SOCIALI.

Eventuali richieste di chiarimenti in merito alla presente procedura potranno essere inviate entro il 15/09/24 all’indirizzo di posta elettronica certificata: monza@pec.comune.monza.it (c.a. Settore Servizi Sociali).

https://trasparenza.comune.monza.it/amministrazione/bandi-di-gara/Avvisi/4b5c3fa6-65d9-11ef-b600-000d3a490467/

#TAG: Anziani  Associazioni  Bandi e finanziamenti  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più