Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sguardi di Giustizia. In dialogo verso comunità riparative

CSV Monza Lecco Sondrio2025-04-09T09:26:07+02:00
Pubblicato il
10/02/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025 il Tavolo per la Giustizia riparativa della provincia di Sondrio vi  offre l’opportunità di conoscere “SGUARDI DI GIUSTIZIA IN DIALOGO VERSO COMUNITÀ RIPARATIVE“.

Gli appuntamenti in programma sono tre, sono promossi all’interno del progetto Fuori Luogo ai sensi del Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e hanno ricevuto il patrocinio dei Comuni di Sondrio e di Morbegno, città teatro degli eventi.

Il Tavolo della Giustizia riparativa della provincia di Sondrio è formato da cittadini interessati al tema della Restorative Justice (https://www.euforumrj.org/) coordinati da CSV Monza Lecco Sondrio e Associazione Comunità Il gabbiano.

sondrio@csvlombardia.it
comunicato stampa

Sondrio mercoledì 26 febbraio 2025

ore 9:45-13:00

Sala Besta della Banca Popolare di Sondrio
(Si ringrazia per la gentile concessione)

SGUARDI DI GIUSTIZIA. IN DIALOGO VERSO COMUNITÀ RIPARATIVE

Un convegno per riflettere e discutere insieme i diversi aspetti che riguardano il tema delle giustizie, partendo da alcune domande chiave:

  • si possono attraversare e prevenire i conflitti nei luoghi di vita – sul lavoro, a scuola, in famiglia – verso la rigenerazione delle relazioni e la promozione di un nuovo benessere personale e collettivo?
  • sono possibili diverse “giustizie”: quali le differenze e quali i punti di contatto?
  • con quale senso di giustizia può tornare in dialogo chi è stato ferito, chi ha subito un danno e una sofferenza dentro il conflitto?
  • cosa può voler dire assumere uno sguardo riparativo, nel ruolo e nella vita di ciascuno di noi?
Ne parleremo nello specifico con tre relatrici e un relatore d’eccezione:
  • Maria Luisa Lo Gatto, già magistrato presso il Tribunale di Como
  • Maria Trimarchi, dirigente penitenziario Ufficio esecuzione penale esterna di Como
  • Patrizia Patrizi, ordinaria di Psicologia giuridica e pratiche di Giustizia riparativa all’Università di Sassari, già presidente dell’European Forum for Restorative Justice
  • Ivo Lizzola, già ordinario di Pedagogia sociale e delle marginalità
L’incontro è aperto a operatori del servizio pubblico e del terzo settore, assistenti sociali, educatori, insegnanti e cittadini.
Ognuno di noi, sia nel lavoro che nella vita privata, è chiamato a confrontarsi con le sofferenze e i danni che i conflitti generano: questo convegno vuol essere un’opportunità per riflettere e trovare insieme delle modalità di confronto per affrontare i conflitti.

L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario registrare la propria presenza compilando il modulo al link: https://forms.office.com/e/Ky7rGLgvpE

Sondrio mercoledì 26 febbraio 2025

ore 17:00-19:00

Bar “Da Denise”
via Mazzini, 7

APERITIVO RIPARATIVO

Il secondo appuntamento, aperto a tutti i cittadini, è un aperitivo riparativo che permetterà di dialogare con i relatori e i componenti del Tavolo della Giustizia riparativa per immaginare insieme quale ruolo posso avere io – cittadino – per costruire una comunità che renda giustizia.

Morbegno giovedì 27 febbraio

ore 10:00-12:00

Auditorium Sant’Antonio

IL MESSAGGIO DEI GIOVANI SULLA GESTIONE DEI CONFLITTI E DELLE SOFFERENZE

L’ultimo appuntamento è dedicato ai giovani delle scuole superiori: qual è il loro messaggio sulla gestione dei conflitti, delle sofferenze e dei danni prodotti?

L’incontro partirà dalla testimonianza degli studenti di tre classi prima e seconde dell’Istituto professionale Enaip di Morbegno che hanno partecipato ad un laboratorio sui conflitti proposto dal Tavolo della giustizia riparativa della provincia di Sondrio. I ragazzi e le ragazze avranno la possibilità di confrontarsi con i relatori sui danni e le sofferenze dei conflitti e sul percorso per arrivare ad una loro ricomposizione.

 

LA GIUSTIZIA RIPARATIVA

La Giustizia Riparativa offre una visione e un orizzonte di pratiche innovative per riparare i danni del conflitto, ricostruire relazioni e rafforzare la sicurezza sociale, coinvolgendo tutte le parti implicate: vittime, autori di reato e comunità.

È una giustizia che si realizza nell’incontro, nel riconoscimento reciproco, nel dialogo, nell’ascolto, nella responsabilizzazione personale e collettiva.

A tutt’oggi, i conflitti – come i reati – proseguono a generarsi dentro rapporti umani e contesti sociali che appaiono sempre meno capaci di comprenderli, di accompagnarli ad una ricomposizione: feriscono le relazioni, rompono il patto sociale, generano allarme e senso di insicurezza.

Ognuno di noi nei propri contesti di vita,  nei suoi mondi informali come nella sua vita pubblica, lavorativa, istituzionale, è ripetutamente sollecitato nei propri contesti di vita, è chiamato a confrontarsi con le ferite e con i danni che subisce, che vive e cui compartecipa nella propria quotidianità.

Lungo questi fronti di cortocircuito e spesso di frattura sociale e interpersonale, oltre e insieme alle più conosciute e sperimentate risposte della giustizia penale, dell’intervento riabilitativo, quali i possibili sguardi, le pratiche trasformative di dialogo e di reincontro, le prospettive reali, che l’orizzonte riparativo può oggi suggerire e promuovere?

#TAG: Giustizia riparativa  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Ambulatorio medico sociale della Croce rossa a Sondrio

Il comitato di Sondrio della Croce rossa ha aperto un ambulatorio medico sociale a Sondrio per aiutare le persone...

19 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sanità, Sondrio
Sport per tutti alla Casa provinciale dell’accessibilità di montagna

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport...

5 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio, sport
Concorso artistico per giovani “Under 23 – Tutti giù per terra a disegnare”

Il Centro Evangelico di Cultura di Sondrio (CEC) in occasione del completo restyling dei suoi locali previsto per novembre...

28 Aprile 2025 Di CSV Monza Lecco Sondrioarte, Giovani, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più