Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giovani protagonisti di un mondo in movimento. Presentata la prima Youth Bank per la provincia di Bergamo

CSV Bergamo2025-03-17T09:14:26+01:00
Pubblicato il
07/03/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione della Comunità Bergamasca presenta la prima YouthBank della provincia di Bergamo, portando sul territorio un modello di innovazione sociale che mette al centro i giovani e il loro ruolo attivo nella comunità. CSV Bergamo ETS partner del progetto.

YouthBank – letteralmente ‘Banca dei Giovani’ – è un’iniziativa che permette a ragazze e ragazzi under 30 di progettare, scrivere e gestire bandi (YouthBanker) che finanziano progetti di utilità sociale ideati e realizzati da altri giovani (YouthPlanner).

Per partecipare alla YouthBank, i giovani bergamaschi sono invitati a seguire un percorso di formazione dove possono acquisire strumenti utili per lo sviluppo di competenze trasversali, per la gestione di risorse economiche e per la costruzione di risposte condivise ai bisogni del territorio, oltre che avvicinarsi al mondo del volontariato, dell’associazionismo e del Terzo settore. Tale percorso è organizzato in collaborazione con CSV e ACLI Bergamo, che rivestono un ruolo attivo anche nella promozione di alleanze territoriali.

Fondazione della Comunità Bergamasca avvia YouthBank Bergamo con una dotazione economica di 45 mila euro, di cui 20 mila euro stanziati da Lactis Parmalat.

I PROTAGONISTI: YOUTHBANKER E YOUTHPLANNER

La YouthBank si rivolge a giovani che intendono attivarsi su cause sociali, culturali ed ambientali nella propria comunità, e che possono rendere operativo il proprio coinvolgimento in due modi:

  • YouthBanker (under 25): scrive bandi, raccoglie fondi, seleziona i progetti da finanziare presentati dagli YouthPlanner e ne segue l’andamento.
  • YouthPlanner (under 30): lavora per identificare, pianificare e realizzare progetti di utilità sociale. Per finanziare tali progetti partecipa ai bandi proposti dai giovani YouthBanker.

I giovani che si attivano nella YouthBank di Bergamo risiedono, studiano o lavorano nella provincia.

IL PERCORSO PROGETTUALE

L’avvio della YouthBank della provincia di Bergamo si sviluppa attraverso diverse fasi: da marzo 2025 con la presentazione pubblica del progetto, fino a febbraio 2026 con la selezione e l’avvio dei progetti.

In sintesi:

Marzo-Aprile 2025

  • Incontri di presentazione del progetto nelle scuole, nelle Biblioteche e nei Centri giovanili, in collaborazione con CSV e ACLI per la raccolta di candidature che daranno vita alla prima YouthBank di Bergamo.

Maggio 2025

  • Formazione YouthBanker per offrire una panoramica sul settore non profit, dai principi di utilità sociale, filantropia e cooperazione, fino alle metodologie per analizzare i bisogni più urgenti della comunità. Un focus particolare è dedicato agli strumenti di co-progettazione e alla stesura di bandi di erogazione. Non mancano, inoltre, moduli dedicati al lavoro di squadra e alla comunicazione efficace, così come allo sviluppo della capacità di autocritica e autovalutazione, elementi chiave per operare con consapevolezza e impatto nel mondo del sociale.

Giugno-settembre 2025

  • Incontri dedicati all’ideazione e alla scrittura del bando
  • Presentazione pubblica del bando YouthBank Bergamo

Settembre- dicembre 2025

  • Formazione YouthPlanner con il supporto di enti del Terzo settore per apprendere come si scrive un progetto sociale, da candidare al bando.

Dicembre 2025-gennaio 2026

  • Chiusura bando e selezione dei progetti

Febbraio 2026

  • Evento conclusivo dedicato a tutti i protagonisti della YouthBank per valorizzare il percorso svolto e condividere gli esiti del bando.

CANDIDATI COME YOUTHBANKER

COMPILA IL MODULO

YOUTHBANK: UN ESPERIMENTO DI INNOVAZIONE SOCIALE

Le YouthBank nascono come laboratori di cittadinanza attiva, strumenti concreti per favorire la partecipazione giovanile ai processi di cambiamento. L’idea, nata in Irlanda nel 1999, si è diffusa rapidamente in Eurasia, negli Stati Uniti e in Africa, arrivando in Italia nel 2007. Ad oggi, in Italia sono attive sette esperienze, di cui cinque promosse da Fondazioni di Comunità del network di Fondazione Cariplo (Como, Monza Brianza, Milano, Nord Milano, Verbano Cusio Ossola), una dalla Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta e una dalla Fondazione Piacenza-Vigevano.

#TAG: Bergamo  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più