Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Signornò!”, voci contro la guerra allo Spazio Gloria di Como

CSV Insubria CO2025-06-10T09:56:50+02:00
Pubblicato il
04/06/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 5 giugno alle 21, allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como, Arci Como, Donne in nero Como e Coordinamento comasco per la Pace invitano all’incontro Signornò con chi dice no alla militarizzazione e alla guerra. 

Interverranno:

Yuval Dag, obiettore di coscienza israeliano (Refusers Solidarity Movement)

Raffaella Chiodo Karpisnsky, saggista e giornalista, attivista per i Diritti umani, collaboratrice di Avvenire;

Mariam Pesvianidze, regista e giornalista, attivista contro la guerra e per i Diritti umani.

L’incontro sarà un’occasione per riflettere, ascoltare testimonianze dirette e rafforzare il nostro impegno per la Pace contro la militarizzazione della società e contro le armi.

Yuval Dag è un cittadino israeliano di 20 anni. Contrario all’occupazione israeliana della Palestina, quest’anno ha passato più di due mesi in prigione per essersi rifiutato di svolgere il servizio militare. Fa parte di Mesarvot, una rete di supporto per giovani obiettori di coscienza che si rifiutano di prestare servizio militare nell’esercito israeliano.

Mariam Pesvianidze è una regista georgiana nata e cresciuta in Russa e da diversi anni si è stabilita a Tbilisi.

Raffaella Chiodo Karpinsky, autrice freelance di articoli e pubblicazioni su temi di politica e cooperazione internazionale, lotta al razzismo, sport come strumento di inclusione dei rifugiati, promozione della salute.  È stata osservatrice nei processi di pace ed elettorali in Sud Africa, Mozambico, Angola, Russia e Ucraina. Dal 2009 collabora con la UISP in progetti europei e nazionali in qualità di esperta in materia di lotta al razzismo e di promozione della salute attraverso lo sport e l’attività fisica. Dall’inizio dell’aggressione della Russia all’Ucraina pubblica articoli ed editoriali sul quotidiano Avvenire e ha pubblicato il libro Voci dall’atra Russia.

Ingresso libero. Gli interventi degli ospiti saranno tradotti in italiano.

Per altre info vedi: https://ecoinformazioni.com/

 

#TAG: Coesione sociale  Como  Comunita e territorio  Emergenza Ucraina  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Biglietto Sospeso a Lodi

Durante la Giornata del Volontariato svoltasi lo scorso 21 settembre, è stato presentato il progetto “Biglietto Sospeso”: un posto...

22 Ottobre 2025 Di CSV Lombardia Sudarte, Associazioni, bambini, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, cultura, Giovani, Lodi
Centomilafilm. La rassegna promossa da Videoslam

Dopo mesi di incontri, laboratori, proiezioni e partecipazione, Videoslam 2025 propone la rassegna “Centomila film”: tre appuntamenti che porteranno sullo...

21 Ottobre 2025 Di CSV Lombardia Sudeventi, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Volontariato, cittadinanza e diritti: torna il Premio Sole d’Oro

Nel tempo delle crisi multiple — ambientali, sociali, economiche — il volontariato continua a essere uno spazio vivo di...

21 Ottobre 2025 Di CSV Insubria VAAssociazioni, cultura, eventi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più