Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#metticilafaccia: un concorso per studenti delle scuole superiori

CSV Bergamo2016-09-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2016
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Autoservizi Locatelli srl e TBSO spa, in collaborazione con il Centro Servizi Bottega del Volontariato della provincia di Bergamo, promuovono il concorso creativo “#metticilafaccia” rivolto agli studenti che frequentano gli Istituti Secondari di Secondo Grado situati lungo le principali tratte di servizio delle due aziende. Il concorso è pensato per affrontare i temi della legalità e della sicurezza sui mezzi di trasporto e durante tutta l’esperienza di viaggio (lungo la strada in attesa o discesa dai mezzi, in biglietteria, nei rapporti con il personale e gli altri viaggiatori), attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti, che saranno chiamati a realizzare dei prodotti artistici che richiamino le buone regole di viaggio.

“Abbiamo scelto di promuovere questo concorso per provare a rispondere in modo innovativo all’inadeguatezza dei codici comportamentali che sempre più spesso riscontriamo durante il servizio che offriamo alla cittadinanza”, spiegano Vera e Massimo Locatelli, rispettivamente amministratore delegato di Autoservizi Locatelli e TBSO spa, “Agire solamente attraverso le sanzioni non è sufficiente, per questo abbiamo pensato di coinvolgere direttamente gli studenti, perché crediamo che attraverso un loro impegno in prima persona possano acquisire maggiore consapevolezza e responsabilità rispetto a questi temi”.

“Questi comportamenti rappresentano un problema sia da un punto di vista economico che sociale, in termini di vivibilità positiva dell’esperienza di viaggio”, aggiunge Oscar Bianchi, Presidente del CSV di Bergamo, “Qui entra in gioco il mondo del volontariato, che può aiutare gli studenti ad entrare in una dimensione di solidarietà, di ascolto delle esigenze del territorio, di attenzione alle fragilità, di concrete scelte di legalità e non violenza, di rispetto dei diritti e dei doveri. Obiettivi raggiungibili solo se imprese, terzo settore ed enti pubblici lavorano in sinergia”.

Un’iniziativa appoggiata anche dalla Provincia di Bergamo, come sottolinea il Presidente Matteo Rossi: “Riteniamo che questa iniziativa sia meritevole della massima attenzione da parte della nostra istituzione per due motivi: rispetto alla questione della legalità offre un messaggio di rispetto delle regole facendo i conti con le risorse di imprese che offrono un servizio fondamentale per i nostri cittadini; dal punto di vista educativo condividiamo l’idea di costruire questo messaggio con i ragazzi, metodo utilizzato dalla nostra amministrazione fin dalla prima ora in quanto utile, innovativo, partecipato ed efficace”.

La scelta educativa è stata apprezzata anche dagli istituti scolastici interessati, che hanno prontamente aderito al progetto: “Questo concorso si inserisce coerentemente nei percorsi di educazione alla legalità e alla cittadinanza previsti dai piani dell’offerta formativa degli istituti superiori”, spiega Carla Nielfi, dirigente scolastico dell’Istituto Maironi da Ponte, “Il suo valore aggiunto è quello di calare in una situazione concreta, quella del viaggio quotidiano per andare a scuola, il principio del rispetto delle regole come rispetto di sé e degli altri. É inoltre una proposta molto valida per la realizzazione di esperienze di alternanza scuola-lavoro, nell’ambito delle tecniche di comunicazione”.

Il concorso prenderà il via giovedì 15 settembre: gli studenti potranno iscriversi fino al 20 ottobre come gruppo classe e partecipare così ad un percorso formativo che coinvolgerà le associazioni del territorio e offrirà loro le conoscenze necessarie per produrre poi gli elaborati. Al termine di questo percorso ciascuna classe dovrà realizzare un’immagine ed un video, che dovranno essere consegnati entro il 28 aprile 2017. La classe vincitrice riceverà un bonus di 1.000€ da spendere per il successivo anno scolastico presso Autoservizi Locatelli in servizi di noleggio autobus per gite d’istruzione e l’immagine vincitrice verrà riprodotta su un autobus Locatelli.

 

Scarica il regolamento completo del concorso #metticilafaccia

#TAG: Bergamo  Per i cittadini  Profit  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più