Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Stage di solidarietà 2016/2017 a Seriate

CSV Bergamo2017-06-04T00:00:00+02:00
Pubblicato il
04/06/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ormai da 6 anni CSV collabora con il Comune di Seriate, l’Istituto Majorana e le associazioni del territorio per proporre agli studenti di terza, quarta e quinta superiore esperienze di volontariato, che li vedono impegnati in forme di stage che coniugano la possibilità di sperimentarsi in esperienze concrete con l’incontro con il mondo della solidarietà del territorio che si trovano ad abitare. Una collaborazione che è diventata estremamente significativa perché ha fatto da pilota anche per altre esperienze attivate in diversi contesti della provincia bergamasca.

Nell’anno scolastico 2016/2017 hanno coinvolto 94 studenti e 11 realtà associative del territorio di Seriate (Croce Rossa, Associazione Nazionale Bersaglieri, Protezione Civile Sommozzatori e FIPSAS, Auser di Seriate, ASAV – associazione seriatese arti visive, Gruppo Mediazione Didattica, Betania Spazio Compiti, Rsa di Seriate – Cooperativa Universiis, Operazione Mato Grosso, AVO, Tempo di Agire).

Ogni anno, ad inizio anno scolastico, le diverse realtà associative presentano a scuola la propria proposta e le attività che chiedono ai ragazzi di svolgere. Gli studenti interessati selezionano a seconda della propria predisposizione l’organizzazione nella quale svolgere l’esperienza di volontariato. Lo  stage dura minimo 20 ore e viene effettuato in orario extrascolastico. Le attività che i ragazzi possono sperimentare sono le più disparate e coprono la maggior parte degli ambiti del volontariato. Possono fare compagnia durante il tempo libero ad un gruppo di ragazzi con disabilità, insegnare rudimenti di informatica agli anziani o aiutare nello spazio compiti i bambini; hanno l’opportunità di fare compagnia ai degenti nei reparti dell’ospedale di Seriate, fare animazione all’interno della RSA oppure pulire i parchi del territorio, fare prove di soccorso in acqua e infine occuparsi  delle mostre esposte in Comune.  Gli stage vengono formalmente riconosciuti all’interno del percorso scolastico dei crediti formativi e alle associazioni è richiesto di valutare e certificare le competenze apprese durante lo stage che vengono poi inserite a conclusione dell’anno scolastico all’interno del sistema di valutazione.

Per i ragazzi gli stage di volontariato rappresentano esperienze formative perché contribuiscono a renderli cittadini e uomini più consapevoli e attenti. Questo avviene attraverso lo svolgimento di compiti di realtà all’interno della comunità in cui sperimentarsi in prima persona nella relazione, nell’impegno e nella partecipazione, offrendo loro l’occasione di apprendere e sviluppare competenze trasversali importanti nella vita quotidiana e spendibili nel futuro personale e professionale. La scuola grazie a queste esperienze si apre al territorio e supera quella logica, ormai anacronistica e difficilmente giustificabile, di un sapere separato dall’esperienza. Così crescono anche le organizzazioni di volontariato, che mettono da parte per un momento la mission specifica e il bisogno di reclutare nuovi volontari, assumendo invece come obiettivo principale la possibilità di far crescere i ragazzi e avvicinarli all’idea di prendersi cura degli altri e del territorio, lavorando sul passaggio del mandato di cura e attenzione nei confronti della comunità di cui il volontariato è portatore.

#TAG: Associazioni  Bergamo  Giovani  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più