Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il mondo di Marica

CSV Bergamo2017-09-16T00:00:00+02:00
Pubblicato il
16/09/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Marica, che molti chiamano Maria, è una donna che ha attraversato il dramma dell’essere profuga istriana: nella sua vita ha vissuto la difficoltà di essere senza casa, senza lavoro e senza patria. Una storia raccontata nel libro di Antonella Tomaselli dal titolo “Il mondo di Marica”.

Il libro racconta le tappe della vita di Marica, senza ridurla alla semplice cronaca di un fatto dopo l’altro, ma rispolverando le emozioni che hanno accompagnato questo percorso da Jelovice a Trieste. Un viaggio in un mondo diverso, che si snoda tra quattro campi profughi lungo una strada alla ricerca della felicità, fatta di dolore, forza, determinazione, amore e solidarietà.

“Il mondo di Marica” sarà presentato sabato 16 settembre a Romano di Lombardia dall’Associazione Agenha in una sorta di ‘maratona del dono’. Luisa Bercich, figlia della protagonista, è, infatti, socia della prima ora di Agenha, associazione che si occupa di disabilità, e ha scelto insieme con Antonella Tomaselli di devolvere i proventi dei diritti d’autore ricavati dalla vendita del libro all’ultimo progetto lanciato dall’associazione: Casa Agenha, un appartamento dove i ragazzi con disabilità possono sperimentare una vita più autonoma e libera. Agenha si è fatta carico della ristrutturazione di due appartamenti comunicanti nel centro storico di Romano, nello stabile della Fondazione Opere Pie Rubini, rendendoli funzionali per essere abitati da persone con disabilità. Gli appartamenti sono stati strutturati con spazi privati e spazi in cui sarà possibile vivere momenti di vita comune: qui i ragazzi con disabilità del territorio potranno vivere esperienze abitative in autonomia, in cui sperimentarsi nella gestione della vita di tutti i giorni e nel distacco dalle proprie famiglie.

Un progetto che per andare avanti ha bisogno di essere sostenuto, anche con iniziative come questa. Un’occasione per fare rete intorno al tema della diversità: il libro parla di stranieri, esodi e immigrati; diversi, come spesso sono avvertiti anche i ragazzi con disabilità. Per questo Agenha ha accolto con entusiasmo il progetto, e sabato 16 settembre alle 17.30 a Palazzo Muratori di Romano di Lombardia presenterà il libro alla presenza dell’autrice.

Per informazioni 0363.902273.

Scarica la locandina dell’iniziativa

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Bergamo  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più