Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso 16: Come accogliere una persona che ha commesso un reato

CSV Brescia2017-10-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/10/2017
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

DESCRIZIONE

La giustizia riparativa è una forma di giustizia alternativa a quella tradizionalmente intesa, definita come possibile risposta al reato e che vede coinvolti il reo e – direttamente o indirettamente – la comunità e/o la vittima, nella ricerca di possibili soluzioni agli effetti del reato e nell’impegno concreto per la riparazione delle sue conseguenze.

A chi ha commesso un reato non grave la legge oggi, a determinate condizioni, permette di trascorrere il tempo della pena con un’esperienza di pubblica utilità in una organizzazione di volontariato o in una associazione non profit. Per le associazioni che accolgono o desiderano accogliere una persona in esecuzione di pena il Csv offre un percorso di accompagnamento finalizzato alla costruzione di una esperienza di accoglienza costruttiva e arricchente.

CONTENUTI

  • Accogliere la persona e preparare i volontari al “nuovo”;
  • Impostare e monitorare le attività che saranno realizzate;
  • Realizzare il patto educativo/relazionale con l’adulto e con il minore;

DOCENTI

Gianfranco Bergamaschi: formatore, conduttore e facilitatore di gruppi della cooperativa Tornasole

SEDE

Gli incontri si svolgeranno presso la sala formazione “Ciapetti” del Csv, in via Salgari n. 43/b a Brescia.

CALENDARIO

16, 23, 30 Novembre

7 Dicembre 2017

Ore 18.00-20.00

TERMINE PER LE ISCRIZIONI

Lunedì 6 Novembre 2017

Noi siamo qui

ISCRIVITI ONLINE
#TAG: Brescia  Coesione sociale  Corsi  Giustizia riparativa  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
Le guerre non si pagano in tempo di guerra

La rete delle associazioni di Lodi Solidale in collaborazione con il Comune di Lodi Assessorato alla Partecipazione e CSV...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Lodi
Progetto Artemisia

Giovedì 08 maggio 2025 alle ore 17.00 presso la Sala della Musica della Fondaizone Maria Cosway in Piazza Zaninelli,...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Coesione sociale, Disabilità, donna
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più