Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Accordo AIESEC Italia – CSVnet per il 2018 per l’accoglienza di giovani volontari nelle associazioni

CSV Brescia2018-03-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/03/2018
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSVnet ha avviato per il 2018 una collaborazione strutturale con AIESEC Italia volta all’accoglienza di volontari da tutto il mondo in associazioni italiane del terzo settore, nonché nelle sedi degli stessi Centri di servizio per il volontariato (CSV).

Nell’ambito del programma “Global volunteer”, le associazioni potranno avvalersi per 6-8 settimane della presenza di giovani tra 18 e 30 anni provenienti da varie nazioni. Tale presenza sarà orientata a potenziare con una visione internazionale le attività di educazione e animazione di giovani e adulti, nonché quelle di promozione delle associazioni stesse, sia online che offline. Le aree tematiche di intervento sono sei: beni culturali, disabili, anziani, povertà, diritti delle donne, ambiente, e rientrano nel sostegno condiviso da AIESEC e CSVnet agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SGDs) fissati dalle Nazioni Unite per l’Agenda 2030.

AISEC ha fissato al 15 aprile 2018 la prima scadenza per poter avviare il primo turno di giovani che nei prossimi mesi svolgeranno un periodo di volontariato di 6-8 settimane in Italia.

AIESEC è la più grande associazione studentesca al mondo: presente in 126 paesi (in Italia ha 19 sedi locali), è un network di oltre 100 mila giovani provenienti da 2.400 università. Uno dei suoi obiettivi principali è appunto realizzare progetti di impatto sociale e comprensione interculturale per giovani internazionali, sotto forma di esperienze di volontariato e di tirocinio.

In base all’accordo con AIESEC Italia, un’associazione del terzo settore o la sede di un CSV, dopo aver fatto richiesta di volontari compilando un modulo online, sarà contattata da un responsabile di AIESEC che spiegherà come attivare il contratto, i tempi e gli obblighi delle parti.
Le associazioni o i CSV ospitanti, oltre a versare ad AIESEC un contributo di 150 euro+Iva per ognuno dei volontari accolti, dovranno provvedere alla copertura assicurativa contro gli infortuni e, se possibile, alla loro ospitalità. Inoltre, dovranno redigere un progetto sulle mansioni dei volontari, per un orario massimo di 25 ore settimanali. La qualità degli stage di volontariato, sarà monitorata attraverso l’analisi dei dati raccolti a metà e alla fine di ogni esperienza.

Per attivare la collaborazione o per avere la possibilità di ricevere ulteriori informazioni, l’associazione deve cliccare questo indirizzo:  http://bit.ly/CSVNET_AIESEC e riempire un semplice questionario.

Per maggiori informazioni:
AIESEC Brescia
Sebastiano Migliorati
Vice President of iGV, Incoming Global Volunteer
Tel: 392.5443386
Email: sebastiano.migliorati@aiesec.net

Scarica la presentazione dell’accordo AIESEC-CSVnet
#TAG: Associazioni  Europa  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

     


CSV Brescia
Centro di Servizio per il Volontariato

Via E. Salgari, 43/B - Brescia
C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

T. 030 2284900
brescia@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Whistleblowing

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più