Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Glocal social(e): comunicazione, società e partecipazione

CSV Insubria2018-09-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/09/2018
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tre incontri sotto un unico filo conduttore, quello della comunicazione sociale ai tempi dei social che mette sotto i riflettori il tema della partecipazione. È questo il programma di Glocal Social(e) proposto quest’anno da Csv Insubria, grazie alla disponibilità degli organizzatori di Glocal Festival del giornalismo digitale, che si svolge a Varese dall8 all’11 novembre (VAI AL PROGRAMMA COMPLETO)

Nel fitto calendario di incontri, approfondimenti e dibattiti che si susseguono in città, ci sarà spazio per tre incontri presso la sede del Csv in via Brambilla a Varese che saranno accreditati presso l’Ordine dei giornalisti della Lombardia per i crediti formativi dei giornalisti, ma saranno aperti a tutti, in particolare a chi si occupa di comunicazione, ma non solo. Il tema scelto come filo conduttore è quello della partecipazione che è al centro di una più ampia riflessione portata avanti da Csv Insubria all’interno delle attività di VitaminaC, hub sociale del lavoro condiviso.

Si comincia giovedì 8 novembre con un incontro dal titolo “La comunicazione ai tempi della bassa risoluzione”(Leggi l’approfondimento): ospite dell’incontro (ore 14,30 – 16,30 sala verde via Brambilla) sarà Massimo Mantellini, uno dei maggiori esperti della rete internet italiana che ha iniziato a scrivere di nuove tecnologie negli anni ‘90 occupandosi prevalentemente dei temi legati all’accesso, alla politica delle reti, alla privacy e alla cultura digitale in genere. La riflessione partirà dal suo ultimo libro, “Bassa risoluzione” (Einaudi 2018): internet ha modificato il nostro approccio con l’informazione e le relazioni sociali e culturali che ne conseguono e il messaggio semplificatorio spinge, nello stesso tempo, a credere a tutto e a niente, influendo sulla formazione delle comunità non solo virtuali, ma anche su partecipazione e cittadinanza

Sempre giovedì 8 novembre (ore 17 – 19 sala Verde via Brambilla) si parlerà di “Voci dal sociale ai tempi dei social: chi dice cosa in rete”: obiettivo dell’incontro è quello di puntare l’attenzione su chi parla in rete e quali diventano le fonti rispetto a una realtà come quella del terzo settore dove la partecipazione è fluida, i ruoli sono sfumati rispetto a quelli di una azienda e uno vale uno. Un confronto tra chi fa informazione e chi gestisce il traffico, ovvero comunicatori che gestiscono la comunicazione di enti del terzo settore e chi conosce le regole del gioco. All’incontro intervengono Stefano Arduini, giornalista direttore Vita, Filippo Cavazza, addetto comunicazione Avis Nazionale e Ruben Razzante, docente di diritto dell’informazione.

Venerdì 9 novembre (ore 16,30 – 18,30) sarà la volta di “Piattaforme digitali e partecipazione” Con Alessia Maccaferri, giornalista Sole 24 ore, Ivana Pais, professore di sociologia economica Università Cattolica e Maurizio Ampollini, direttore di Csv Insubria si punta l’attenzione sul passaggio dalla disintermediazione alle storie di innovazione. L’obiettivo è quello di comprendere chi sono oggi i protagonisti della partecipazione nella società tra pratiche collaborative e nuovi strumenti di trasparenza.

Per partecipare:  per gli iscritti all’Albo dei giornalisti si rimanda alla piattaforma SIGEF, per tutti gli altri ecco i link ai moduli:

8 – novembre 2018  14,30 – 16,30   “La comunicazione ai tempi della bassa risoluzione”

8 – novembre 2018   17 – 19  “Voci dal sociale ai tempi dei social: chi dice cosa in rete”

9 – novembre ore 16,30 – 18,30  “Piattaforme digitali e partecipazione”

 

 

 

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
Le guerre non si pagano in tempo di guerra

La rete delle associazioni di Lodi Solidale in collaborazione con il Comune di Lodi Assessorato alla Partecipazione e CSV...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Lodi
BorghilentiFestival 2025

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) la seconda edizione di BorghilentiFestival: tre giorni per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più