Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Laboratorio di Teatro “Lavoratore a chi?”- Progetto VOCI MIGRANTI –

CSV Monza Lecco Sondrio2018-11-09T00:00:00+01:00
Pubblicato il
09/11/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Laboratorio teatrale “LAVORATORE A CHI?”, gratuito e rivolto a cittadini e studenti italiani e stranieri, così come a richiedenti asilo e operatori. Fa parte del progetto Voci Migranti, a cui lavora una rete di partenariato composita, così costituita:

Movimento Africa ’70 (Capofila),

Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna,
Oxfam Italia Intercultura,
Associazione Diritti A Sud,
Terra! Onlus,
Circolo Arci Blob,
Altra Economia soc. Cop.,
Centro di Ricerca Coordinato “Escapes,
Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate” Unimi,
Federazione Lavoratori Agroindustria Emilia Romagna,
Scuola Holden, Comune di Ferrara,
Comune di Castiglion Fibocchi,
Comune di San Casciano in Val di Pesa,
Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa,
Alleanza 3.0 Coop.

Con il contributo di AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).   Nello specifico, “LAVORATORE A CHI?” porterà alla realizzazione di una performance itinerante di Teatro Giornale.

Ai partecipanti viene solo richiesta la volontà necessaria per poter sperimentare a dovere con il linguaggio teatrale, sul tema dello sfruttamento lavorativo e del caporalato.  Non viene inoltre richiesta nessuna esperienza pregressa o alcuna competenza particolare. In più il laboratorio è aperto anche a chi parla poco, e da poco, la lingua italiana.

Fino a dicembre si svolgerà presso il Centro Civico Cederna di Monza, via Cederna 34, Monza, dalle 14:30 alle 18:30.

Si comincia:
sabato 17 novembre

Per poi proseguire:
sabato 24 novembre
sabato 1 dicembre
sabato 15 dicembre

Per iscrizioni e/o informazioni aggiuntive:
Cristina Ceruti
Tel. 339-1930503
eas@africa70.org

#TAG: Accoglienza  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
“Oltre il confine, l’incontro”, strumenti, saperi e relazioni per accompagnare i MSNA

ARCI Porto Sicuro Crema ha organizzato un ciclo di formazione gratuito costituito da tre incontri: MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025 DALLE...

23 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più