Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

E aprì la bocca per parlare

CSV Monza Lecco Sondrio2018-11-13T00:00:00+01:00
Pubblicato il
13/11/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
L’Associazione Archivio Abramo Levi presenta il secondo Quaderno dell’Archivio Abramo Levi con il primo volume delle omelie di Abramo Levi pronunciate lungo l’anno liturgico 2006/2007 (anno C).
Il testo è curato da Maria Donati e Francesco Racchetti.
Ad esso ne seguiranno, negli anni a venire, altri due, corrispondenti agli anni liturgici A e B, completando così il ciclo triennale facente capo ai tre vangeli sinottici.
L’Associazione Archivio Abramo Levi intende in tal modo esaudire al desiderio di Abramo e a quello dei curatori (e non solo il loro!) di dar luogo alla pubblicazione cartacea della parola viva dell’autore, pronunciata durante gli ultimi tre anni della sua vita.

Abramo Levi è stato una presenza molto importante che ha accompagnato la società valtellinese dagli anni ’50 alla sua morte, avvenuta nel 2007.
Ha scritto e pubblicato molti libri, alcuni di interpretazione biblica, altri di struttura più narrativa, sempre con un taglio molto originale e acuto.

Ha rappresentato un riferimento per moltissime persone di varie generazioni e vario orientamento.
La sua produzione e il suo pensiero rappresentano un lascito prezioso e stimolante che un gruppo di suoi amici sta cercando – con varie attività e iniziative – di approfondire, valorizzare e diffondere. A questo scopo è nata l’associazione Amici di Abramo Levi.
Il primo Quaderno dell’Archivio Abramo Levi, titolato l’Antenato, ha visto la luce nel novembre 2017 e raccoglie vari interventi di persone che lo hanno conosciuto, frequentato e molto hanno attinto dalle sue parole.
 Abramo Levi è un antenato nel senso in cui ne parlano gli africani, uno che ha agito per rafforzare e potenziare la vita, oltre il senso strettamente biologico del termine, e che continua ad essere presente – invisibilmente, come gli africani chiamano gli antenati – e agisce attraverso una parola sapienziale che viene da lontano e parla sempre all’oggi.
Abramo Levi, sacerdote nato nel 1920 a Campodolcino e morto a Sondrio nel 2007, dal 1953 ha esercitato il suo magistero della parola nel capoluogo valtellinese.
Quaderni Abramo Levi Omelie anno C
Locandina omelie1 Abramo
Info: 0342 515409
#TAG: Associazioni  Per approfondire  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più