Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la nuova edizione di “Molte Fedi sotto lo stesso cielo”

CSV Bergamo2019-09-24T11:33:47+02:00
Pubblicato il
01/09/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È online il programma completo dell’edizione 2019 di “Molte Fedi sotto lo stesso cielo” con tutte le informazioni relative alle prenotazioni e alle Card 2019. L’iniziativa è promossa dalle ACLI di Bergamo, con il patrocinio della Cattedra Unesco sul pluralismo religioso e la pace, dall’Università di Bergamo, dalla Provincia e del Comune di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e con moltissimi gruppi e associazioni del territorio.

L’obiettivo del percorso è quello di imparare un alfabeto delle culture e delle religioni che equipaggi a vivere con responsabilità e discernimento la sfida epocale del mondo plurale a cui siamo chiamati a rispondere. La nostra convinzione è che per vivere, e non subire, le trasformazioni in atto ci sia bisogno, da un lato conoscere più e meglio non solo lo stesso cristianesimo, ma anche le religioni altre, cercando di evitare i ricorrenti pregiudizi e i facili pressapochismi e dall’altro di educarci pazientemente al dialogo e al confronto interculturale e interreligioso. Un impegno civile a costruire terre di mezzo in grado di far crescere la cultura dell’inclusione.

La proposta è ambiziosa perché presuppone non solo incontri e dialoghi ad alto profilo con testimoni del nostro tempo, ma anche, in parallelo, percorsi di carattere storico-artistico, letture di testi delle grandi tradizioni religiose, concerti, spettacoli teatrali, visite guidate, seminari di approfondimento, percorsi di formazione per i giovani e per le scuole, momenti di preghiera con le diverse comunità religiose presenti a Bergamo.

Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’iniziativa: www.moltefedi.it

Organizzatori

ACLI di Bergamo, con il patrocinio della Cattedra Unesco sul pluralismo religioso e la pace, dell’Università di Bergamo, della Provincia e del Comune di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.

Per informazioni

Email: moltefedi@aclibergamo.it
Sito web: www.moltefedi.it
Tel: 035 210284

Locandina

Scarica qui il calendario dell’iniziativa
#TAG: Accoglienza  Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più