Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una giornata a La Residenza col nostro Joseph

CSV Insubria Como2019-07-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/07/2019
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

«Da quel che posso intuire, gli ospiti de La Residenza vanno un po’ assistiti anche dal punto di vista delle relazioni personali perché, data la lontananza dei loro parenti, si sentono spesso soli e quindi la mia presenza serve loro per riuscire a “ tamponare” un po’ questa malinconia».

Non ci sono parole migliori di quelle usate dallo stesso Joseph Gadisa Negasa per spiegare la sua esperienza che da dicembre lo vede  impegnato nel progetto “Insieme a Voi”, un progetto di Servizio Civile di Csv Insubria  che sta svolgendo presso la Casa albergo per anziani La Residenza di Malnate. 

Sono idee che denotano l’essenza stessa del servizio, inteso come supporto, in questo caso verso una categoria particolarmente delicata e bisognosa di attenzioni come gli anziani. 

Parole che emergono dalla descrizione di una giornata tipo nella struttura fatto dal nostro volontario e uscita sulle pagine del notiziario interno de La Residenza. Ecco cosa ha raccontato:

“Ci racconti un’esperienza particolarmente significativa delle tue attività a La Residenza? “

“Non c’è un’esperienza particolarmente più bella delle altre, perché ogni giornata a La Residenza è per me fonte di apprendimento e di crescita, anche dal punto di vista affettivo”.

“Ci racconti allora com’è una tua giornata tipo all’interno de La Residenza?”

“La giornata inizia alle ore 10 circa con la tombola, un’attività molto apprezzata dalle signore lì presenti, e che, grazie al fatto che vedo il loro apprezzamento per l’iniziativa , piace molto anche a me.”

“Quante persone assisti di solito in quest’attività?”

“Solitamente cinque.”

“Sono previsti anche dei premi?”

“No, si gioca solo per puro divertimento”.

“E dopo la tombola cosa fate?”

“Da dopo mezzogiorno inizia la preparazione al pranzo, che non è da intendersi per me come un’attività vera e propria , ma come una forma di assistenza ad esempio tramite l’apparecchiamento dei tavoli o attraverso l’accompagnamento degli ospiti della struttura. Durante il pranzo io consumo il mio pasto insieme a loro poi, una volta accertato di non avere più attività da svolgere, me ne torno a casa alle 14.00 circa”.

“Cosa ne pensi di queste attività a livello personale?”

“Mi piacciono perché mi aiutano un po’ a tenere un il ritmo, io infatti sono un tipo abbastanza abitudinario. Poi banalmente la tombola mi aiuta anche a tenere allenata la memoria.”

“Chi lavora con te?”

“Ci sono le infermiere, che si occupano ovviamente della parte più “ medica “ , ovvero quella di preparare le pastiglie che devono prendere gli ospiti e via dicendo . Poi ci sono gli operatori della struttura e le cameriere che servono ai tavoli.”

“C’è un’attività in cui ti senti più utile? “

“Apparecchiare”.

Parole che raccontano di attività semplici dal punto di vista pratico, ma che rappresentano una grande forma di gratificazione sia per chi le svolge sia per chi beneficia di esse. 

#TAG: Giovani  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
CREACTION: un progetto che cresce insieme ai quartieri

Nel suo secondo anno, CREACTION ha rafforzato la propria presenza nella città metropolitana di Milano, ampliando la rete di...

14 Maggio 2025 Di CSV MilanoComunita e territorio, Giovani, Milano
Volontariato estivo 2025 – Come attivarsi a Cremona

Se quest’estate siete alla ricerca di un modo per mettere a disposizione le vostre capacità, competenze, esperienze o solo...

13 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Como

Via Col di Lana 5, Como
C.F. 95036370120
P. IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 031 301800
como@csvlombardia.it

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più